Nella presente ricerca l’A. analizza il castello di Mussomeli in provincia di Caltanissetta, inserendolo nel “repertorio” sull’architettura catalana quale valido esempio, nel Meridione d’Italia, di fortezza-dimora dallo stile decisamente chiaramontano. Il castello costituisce la memoria l’espressione artistica di un patrimonio architettonico che, oltre a riflettere i caratteri autentici dell’arte catalana, si è evoluto attraverso le interpretazioni degli artisti e delle maestranze locali. Esso costituisce la memoria documentaria per conoscere ed interpretare, per restaurare e tutelare, con interventi sensibili e corretti, l’architettura catalana nel complesso panorama dell’Italia meridionale. Inoltre l’A. compila, all’interno testo, alcune schede d’inventario di testimonianze aragonesi-catalane sul territorio nisseno, che costituiscono materiale documentativo di un archivio sul patrimonio architettonico catalano nell’Italia meridionale.

Il Castello di Mussomeli:un'architettura chiaramontana edificata sulla roccia

GALIZIA, MARIATERESA
2005-01-01

Abstract

Nella presente ricerca l’A. analizza il castello di Mussomeli in provincia di Caltanissetta, inserendolo nel “repertorio” sull’architettura catalana quale valido esempio, nel Meridione d’Italia, di fortezza-dimora dallo stile decisamente chiaramontano. Il castello costituisce la memoria l’espressione artistica di un patrimonio architettonico che, oltre a riflettere i caratteri autentici dell’arte catalana, si è evoluto attraverso le interpretazioni degli artisti e delle maestranze locali. Esso costituisce la memoria documentaria per conoscere ed interpretare, per restaurare e tutelare, con interventi sensibili e corretti, l’architettura catalana nel complesso panorama dell’Italia meridionale. Inoltre l’A. compila, all’interno testo, alcune schede d’inventario di testimonianze aragonesi-catalane sul territorio nisseno, che costituiscono materiale documentativo di un archivio sul patrimonio architettonico catalano nell’Italia meridionale.
2005
88-548-0197-6
architettura fortificata; rilievo; conservazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
contributo.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 9.49 MB
Formato Adobe PDF
9.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/69470
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact