Dal manoscritto inedito del giovane Bufalino la traduzione di alcuni testi poetici tratti da Les Flamandes di Emile Verhaeren offrono una esemplificazione originale dei modelli traduttivi di Bufalino: le figure retoriche della Personificazione Uomo/Natura sono costruite a tutti i livelli e denotano l'esigenza di procedere a una lettura che trasferisca nelle manifestazioni della natura i sentimenti dell'uomo.
I 'Pianti dell'Autunno': scrittura e riscrittura da Emile Verhaeren
RIZZO, Concettina
2010-01-01
Abstract
Dal manoscritto inedito del giovane Bufalino la traduzione di alcuni testi poetici tratti da Les Flamandes di Emile Verhaeren offrono una esemplificazione originale dei modelli traduttivi di Bufalino: le figure retoriche della Personificazione Uomo/Natura sono costruite a tutti i livelli e denotano l'esigenza di procedere a una lettura che trasferisca nelle manifestazioni della natura i sentimenti dell'uomo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
I carnets di traduzioni poetiche.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
2.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.