L’ambiente in cui si colloca l’impresa (ambiente esterno), fornisce le ri-sorse (capitali, materie prime, mezzi, conoscenze e lavoro) necessarie per creare e gestire l’attività produttiva insita all’intrapresa imprenditoriale. In una prospettiva economico-aziendale, indagare i gruppi di variabili che compongono e definiscono il contesto assume un ruolo propedeutico nell’indagine delle fonti di vantaggio (o svantaggio) a cui le imprese del set-tore possono attingere a sostegno della loro competitività. Obiettivo di que-sto capitolo è, pertanto, individuare le condizioni del contesto biotech italiano al fine di comprendere se esso si presenti ostile o favorevole alla nascita e allo sviluppo di attività imprenditoriali .
Titolo: | Il settore biotech e la specificità del contesto italiano |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/71035 |
ISBN: | 978-88-3483936-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |