Il saggio di L. Trigilia, incentrato sulle trasformazioni urbane di Siracusa dopo il 1693, traccia il contesto in cui opera, prevalentemente con interventi di ristrutturazione, l'architetto siracusano Pompeo Picherali.Si vuole far emergere la figura e l'opera dell'architetto, trascurato dalla storiografia, sottolineando il consistente ruolo che ha svolto nella riconfigurazione urbana di Siracusa dopo il terremoto del 1693.
Titolo: | Siracusa al tempo del Picherali. La città dopo il terremoto del 1693 |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/71066 |
ISBN: | 9-788874-487820 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.