Il lavoro procede ad un'attenta analisi dei diversi modelli di sanzioni patrimoniali che si presentano in alcuni ordinamenti europei e di common law nell'ambito della lotta contro il crimine organizzato o più in generale contro la criminalità del profitto, con una particolare attenzione alla compatibilità dei diversi modelli con i principi costituzionali anche alla luce della giurisprudenza delle relative Corti Supreme o Costituzionali. Una particolare attenzione è volta anche alla verifica dell'uso di tali strumenti contro le persone giuridiche, a partire dalla disamina della più recente giurisprudenza italiana in materia.
Titolo: | Relazione Introduttiva. I modelli di sanzione patrimoniale nel diritto comparato |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/71156 |
ISBN: | 9788814140686 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |