Il problema dei dispositivi pedagogici nei processi di educazione, formazione e istruzione investe da parte delle persone e non solo operazioni e comportamenti di 'cura', sviluppo o crescita, 'addestramento', 'modellamento', ove l'intenzionalità diventa la categoria centrale. In questo senso, nell'articolo si esplicita l'azione umana come fondamento dell'educazione, della formazione e dell'istruzione. Concetti che possono 'diventare' ed 'essere' in noi senza la libertà e la responsabilità. Dalla dinamica di queste tre categorie si gioca la loro qualità stessa che si promuove nelle istituzioni scolastiche, nelle quali tutto ciò che appare a ciascuno 'dis-posto' o 'mal-posto' deve essere trasformato in ben-posto.
Titolo: | Il problema dei dispositivi pedagogici nei processi di educazione, formazione e istruzione |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/73716 |
ISBN: | 978-88-350-2625-9 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |