Il saggio intende anzitutto ripercorrere le vicende dell'occupazione preliminare all'espropriazione per pubblica utilità a partire dalla legge generale sulle espropriazioni del 1865. Analizza in particolare gli effetti dell’occupazione preliminare tenendo conto da una parte del rilievo che assume il risultato nell'amministrazione orientata alla efficienza ed alla efficacia (art. 1, l. n. 241/1990) e dall'altra parte il rilevo delle garanzie della proprietà nella CEDU. Pertanto si evidenziano gli ulteriori sviluppi del tema sino al t.u. sulle espropriazioni, nella tensione tra diritti dei cittadini ed esigenze efficienza dell’amministrazione.
Titolo: | L'OCCUPAZIONE PRELIMINARE TRA LEGALITA' E RISULTATTO |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/73777 |
ISBN: | 9788849519464 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |