La tradizione che nella cultura occidentale tenta con varie strategie di negare la realtà del tempo si articola in molte voci. Tale tradizione mostra tuttavia crepe vistose e forse irrecuperabili. Gli sviluppi più recenti e complessi della fisica e della chimica – in particolare la termodinamica – sono molto meno riduzionistici delle loro imitazioni da parte di numerosi filosofi ed epistemologi. La negazione della freccia del tempo è sempre meno plausibile e praticata. Nel saggio si cerca di mostrare che nel tempo siamo immersi, di tempo siamo fatti, il tempo è il tessuto del mondo e gli enti sono stratificazioni del tempo.
Filosofia teoretica come filosofia del tempo
BIUSO, ALBERTO GIOVANNI
2015
Abstract
La tradizione che nella cultura occidentale tenta con varie strategie di negare la realtà del tempo si articola in molte voci. Tale tradizione mostra tuttavia crepe vistose e forse irrecuperabili. Gli sviluppi più recenti e complessi della fisica e della chimica – in particolare la termodinamica – sono molto meno riduzionistici delle loro imitazioni da parte di numerosi filosofi ed epistemologi. La negazione della freccia del tempo è sempre meno plausibile e praticata. Nel saggio si cerca di mostrare che nel tempo siamo immersi, di tempo siamo fatti, il tempo è il tessuto del mondo e gli enti sono stratificazioni del tempo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Biuso_Filosofia_teoretica_tempo_2015.pdf
non disponibili
Descrizione: Biuso_teoresi_tempo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
191.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
191.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.