Il lavoro traccia una panoramica sullo sviluppo delle politiche familiari alla luce degli obiettivi fissati a livello europeo e della disciplina nazionale rivolta all’implementazione di un welfare familiare. Ne risulta un quadro d’insieme per molti versi insoddisfacente, caratterizzato dalla frammentarietà degli interventi normativi e da un alto livello di conflittualità istituzionale in ordine alle competenze e al finanziamento, nel quale la riforma costituzionale (ancora in itinere nel 2016) potrebbe introdurre elementi di novità positivi, in specie sul versante del coordinamento delle politiche sociali.
Titolo: | Le politiche per la famiglia nella prospettiva della riforma costituzionale |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/80782 |
ISBN: | 9788863429763 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Politiche per la famiglia.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.