Le finalità attuate attraverso le varie misure di trasparenza possono variare, riguardando la sana e corretta gestione della cosa pubblica, la crescente necessità di rendicontazione dell’uso delle risor- se pubbliche, la prevenzione della corruzione e la limitazione dei con- flitti di interessi, il più generale buon andamento della pubblica amministrazione. I paragrafi approfondiscono, dunque, l’analisi dei principali obblighi di trasparenza nei due predetti ambiti (par. 2. e 3.), individuando poi le peculiarità della trasparenza della politica in rapporto a quella dell’amministrazione (par. 4.), a cui seguono alcune riflessioni conclusive (par. 5.).
Titolo: | La trasparenza dei differenti "volti" della politica: dagli organi di indirizzo politico ai partiti e movimenti politici |
Autori interni: | D'ALTERIO, ELISA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Le finalità attuate attraverso le varie misure di trasparenza possono variare, riguardando la sana e corretta gestione della cosa pubblica, la crescente necessità di rendicontazione dell’uso delle risor- se pubbliche, la prevenzione della corruzione e la limitazione dei con- flitti di interessi, il più generale buon andamento della pubblica amministrazione. I paragrafi approfondiscono, dunque, l’analisi dei principali obblighi di trasparenza nei due predetti ambiti (par. 2. e 3.), individuando poi le peculiarità della trasparenza della politica in rapporto a quella dell’amministrazione (par. 4.), a cui seguono alcune riflessioni conclusive (par. 5.). |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/80858 |
ISBN: | 9788863427677 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |