Lo scritto affronta, in chiave problematica, il rapporto tra tecnica e politica nella tessitura delle riforme costituzionale. In particolare, viene presa in esame la decisione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di affidare ad un gruppo di esperiti la redazione di un documento "base" , su cui avviare la discussione (politica) sulla riforma della seconda parte della Costituzione.
Titolo: | Quale "saggezza" per le riforme costituzionali? |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/80910 |
ISBN: | 9788863429817 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
il governo tra t. e p. Ferro.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.