Si presenta il volume di Andrea Vella, che conferma la proficuità del suo ormai consolidato interesse nei confronti dell’aristotelismo radicale con questo saggio, incentrato sulle "Quaestiones De caelo" di Giovanni di Jandun e in cui emergono le ragioni vive e le funzioni dell’aristotelismo e dell’“averroismo” nel trecento e l’inquadramento al loro interno della figura del maestro francese.
Prefazione
MARTELLO, Concetto
2013-01-01
Abstract
Si presenta il volume di Andrea Vella, che conferma la proficuità del suo ormai consolidato interesse nei confronti dell’aristotelismo radicale con questo saggio, incentrato sulle "Quaestiones De caelo" di Giovanni di Jandun e in cui emergono le ragioni vive e le funzioni dell’aristotelismo e dell’“averroismo” nel trecento e l’inquadramento al loro interno della figura del maestro francese.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Prefazione - Vella, Voluntas Aeterna.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
59.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
59.57 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.