L’articolo s’inquadra in un libro che esplora le caratteristiche, le potenzialità e le possibilità di applicazione di uno dei siste-mi di rilevamento più evoluti e sofisticati: le scansioni laser 3D. Gli autori illustrano l’esperienza di rilievo mediante laser scanner su tre edifici della Sicilia orientale attribuiti all’età pa-leocristiana o bizantina: la cuba di Malvagna, la cuba di S. Te-resa di Ognina e la Trigòna di Cittadella. Dopo aver descritto il metodo di interpretazione e di elaborazione dei dati acquisiti con le scansioni 3D, vengono analizzate tutte le sezioni, le curve di livello e i profili necessari a interpretare la geometria delle volte, nonché le eventuali anomalie, gli errori costruttivi e i dissesti. Per ciascun esempio sono state individuate il tipo di riferimento e le modalità di tracciamento.
Titolo: | Tre esempi di architettura altomedioevale in Sicilia. Analisi della geometria delle volte |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/81699 |
ISBN: | 88-8181-052-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |