Il lavoro ha come oggetto il rapporto tra individuo e società nel contesto storico e politico della Terza Repubblica in Francia. Il lavoro richiama il pensiero di autori, Bourgeois, Bouglé e Duguit, che sviluppano una sorta di "concordia discors" nel respingere l'individualismo astratto per sostenere la via del solidarismo. Sul piano politico la questione di fondo è il superamento della visione dello Stato liberale classico.
Titolo: | La solidarietà come impresa pratica e teorica nella Francia della Terza Repubblica |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/82582 |
ISBN: | 978-88-902492-3-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.