Nel breve saggio si pone il problema se il riferimento al poliedrico principio di sussidiarietà abbia realmente innovato il riparto delle competenze tra Stato e Regioni del Titolo V, a seguito della riforma intervenuta con L. Cost. 18 ottobre 2001, n. 3.
Titolo: | Che fine ha fatto la sussidiarietà “verticale” nel riparto di competenze delineato nel Titolo V della seconda parte della Costituzione? |
Autori interni: | LEOTTA, FRANCESCA (Primo) (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Nel breve saggio si pone il problema se il riferimento al poliedrico principio di sussidiarietà abbia realmente innovato il riparto delle competenze tra Stato e Regioni del Titolo V, a seguito della riforma intervenuta con L. Cost. 18 ottobre 2001, n. 3. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/83673 |
ISBN: | 9788892101166 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.