I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi determinate (in tal caso alla funzione di riscossione cumulano quella di accertamento e/o sanzionatoria). Di essi si definisce anche l’ambito di operatività, si analizzano le distinzioni principali e le caratteristiche peculiari, si affrontano gli aspetti della conoscenza e dell’autonoma impugnabilità
Ruolo d’imposta
GUIDARA, ANTONIO
2016-01-01
Abstract
I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi determinate (in tal caso alla funzione di riscossione cumulano quella di accertamento e/o sanzionatoria). Di essi si definisce anche l’ambito di operatività, si analizzano le distinzioni principali e le caratteristiche peculiari, si affrontano gli aspetti della conoscenza e dell’autonoma impugnabilitàFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.