Il paesaggio, territorio caratterizzato da leggere culturalmente, secondo un approccio " ragionevole", più che "razionale", parafrasando Latouche. Sulla linea che , assodato il requisito estetico del paesaggio da tutelare e rilanciare, per dirla con Settis,ci si propone come "paesaggio etico, da vivere". La ricerca applicata all'area della foce dei fiumi Anapo e Ciane riuniti nel Porto Grande di Siracusa (Italia)
Le ragioni del progetto per la tutela del paesaggio fluviale
DATO, Zaira
2014-01-01
Abstract
Il paesaggio, territorio caratterizzato da leggere culturalmente, secondo un approccio " ragionevole", più che "razionale", parafrasando Latouche. Sulla linea che , assodato il requisito estetico del paesaggio da tutelare e rilanciare, per dirla con Settis,ci si propone come "paesaggio etico, da vivere". La ricerca applicata all'area della foce dei fiumi Anapo e Ciane riuniti nel Porto Grande di Siracusa (Italia)File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.