Nel processo di interpretazione si è progressivamente ridotta la distanza tra Verga e i narratori modernisti e risulta sempre più dilatata quella con Manzoni. Emergono ormai anche pienamente i limiti delle interpretazioni dell’opera di Verga tendenti a marcarne la continuità, a sottovalutare l’adesione al naturalismo. Al contrario sembrano promettere esiti fruttuosi le indagini sulle intersezioni col grande romanzo europeo, che mirino a rilevare e valutare convergenze e divergenze di esiti formali con le opere di Flaubert e Zola.
Titolo: | Da Manzoni a Verga: il romanzo italiano nel contesto europeo |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/84536 |
ISBN: | 9788890790546 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.