Il tema del conflitto viene affrontato alla luce degli orientamenti teorici che, nel corso degli anni novanta, hanno messo in evidenza il carattere processuale del nesso tra mutamento e persistenza, tra azione e struttura, orientando il dibattito verso una ri-concettualizzazione della questione dell’ordine sociale. Tali orientamenti mostrano i termini problematici e per certi versi obsoleti di una lettura del conflitto basata su una contrapposizione tra “conflittualisti” e “non conflittualisti”; la questione dell’ordine, tematizzato non più come sintesi, ma come acquisizione combinatoria, diviene strategica per una riconsiderazione dei piani interpretativi sul tema.
Titolo: | Conflitto |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/84577 |
ISBN: | 9788820401160 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |