1.3 Scheda bibliografica
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.440
EU - Europa 3.176
AS - Asia 2.656
SA - Sud America 480
AF - Africa 259
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 6
Totale 12.025
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.167
SG - Singapore 1.203
CN - Cina 1.109
IT - Italia 925
UA - Ucraina 824
IE - Irlanda 719
BR - Brasile 430
CA - Canada 248
RU - Federazione Russa 208
KR - Corea 160
SN - Senegal 115
DE - Germania 113
CI - Costa d'Avorio 109
FR - Francia 98
GB - Regno Unito 57
SE - Svezia 49
IN - India 45
AT - Austria 26
CH - Svizzera 25
NL - Olanda 24
GR - Grecia 23
BD - Bangladesh 22
PL - Polonia 22
UZ - Uzbekistan 20
VN - Vietnam 20
ES - Italia 17
EC - Ecuador 12
IQ - Iraq 12
MX - Messico 12
TR - Turchia 12
AR - Argentina 11
ZA - Sudafrica 10
KE - Kenya 9
BE - Belgio 8
EU - Europa 8
FI - Finlandia 8
LB - Libano 8
PK - Pakistan 8
RO - Romania 8
VE - Venezuela 8
JP - Giappone 7
NG - Nigeria 6
AU - Australia 5
BO - Bolivia 5
SA - Arabia Saudita 5
CL - Cile 4
IL - Israele 4
MA - Marocco 4
PY - Paraguay 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BA - Bosnia-Erzegovina 3
BG - Bulgaria 3
CO - Colombia 3
CR - Costa Rica 3
HR - Croazia 3
HU - Ungheria 3
JM - Giamaica 3
KW - Kuwait 3
LT - Lituania 3
TN - Tunisia 3
TT - Trinidad e Tobago 3
BB - Barbados 2
BY - Bielorussia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EG - Egitto 2
ID - Indonesia 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
OM - Oman 2
PE - Perù 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AL - Albania 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GT - Guatemala 1
HK - Hong Kong 1
NP - Nepal 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
TL - Timor Orientale 1
TV - Tuvalu 1
UY - Uruguay 1
Totale 12.025
Città #
Jacksonville 902
Santa Clara 894
Singapore 830
Dublin 717
Chandler 500
Boardman 329
Hefei 281
Nanjing 231
Dallas 230
Andover 210
Lawrence 208
Cambridge 202
Beijing 185
Toronto 184
Seoul 160
Civitanova Marche 156
Chicago 138
Des Moines 127
Ashburn 124
Dakar 115
Abidjan 109
San Mateo 103
Los Angeles 94
Catania 84
Nanchang 78
Wilmington 70
Saint Petersburg 56
Shenyang 55
Hebei 54
West Jordan 42
Rome 41
Ottawa 36
São Paulo 36
Tianjin 33
Florence 31
Jiaxing 26
Bremen 25
Changsha 25
Milan 25
Bengaluru 21
Seattle 19
Ann Arbor 18
New York 18
San Francisco 18
Bari 17
Brooklyn 16
Norwalk 16
Belo Horizonte 15
Kunming 15
Moscow 15
Hangzhou 13
Montreal 13
Ningbo 13
Palermo 13
Rio de Janeiro 12
Ariano Irpino 11
Warsaw 11
Munich 10
Vienna 10
Atlanta 9
Hanoi 9
Jinan 9
Lanham 9
Messina 9
Misterbianco 9
Nairobi 9
Perugia 9
Washington 9
Changchun 8
London 8
Paris 8
Copertino 7
Dhaka 7
Johannesburg 7
Porto Alegre 7
Stockholm 7
São José do Rio Preto 7
Tashkent 7
Tokyo 7
Abuja 6
Bologna 6
Ho Chi Minh City 6
Napoli 6
Nürnberg 6
Princeton 6
Ribeirão Preto 6
Verona 6
Zhengzhou 6
Amsterdam 5
Augusta 5
Boston 5
Campinas 5
Canoas 5
Den Haag 5
Fortaleza 5
Genova 5
Guangzhou 5
Helsinki 5
Lahore 5
Manchester 5
Totale 8.315
Nome #
Bibliografia degli scritti di Mauro Corsaro 142
M. Cavino, M.G. Losano, C. Tripodina, Lotta al terrorismo e tutela dei diritti costituzionali. Atti del convegno dell’Associazione di diritto pubblico comparato ed europeo 129
Guido Benvenuto, Insegnare a riassumere. Proposte per un itinerario didattico 116
Recensione a I. Spadaro, Il contrasto allo hate speech nell'ordinamento costituzionale globalizzato, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 403 107
Monica Cocconi, Poteri pubblici e mercato dell'energia. Fonti rinnovabili e sostenibilità ambientale, Milano, FrancoAngeli, 2014, 177 104
M.P. Genesin, L’attività di alta amministrazione fra indirizzo politico e ordinaria attività amministrativa. Riflessioni critiche su un sistema di governo multilivello 102
Storia delle religioni. 1. Le religioni antiche 99
Agostino Carrino, Il problema della sovranità nell'età della globalizzazione. Da Kelsen allo Stato-mercato, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2014, 215 94
GIUSEPPE GIARRIZZO 93
Scheda bibliografica a Luciana Caranci Alfano, Studia humanitatis. Fra tradizione e modernità, Napoli 1981. 91
Silvio Troilo, Tutti per uno o uno contro tutti? Il diritto all’istruzione e all’integrazione scolastica dei disabili nella crisi dello Stato sociale, 91
Simone Penasa, La legge della scienza: nuovi paradigmi di disciplina dell'attività medico-scientifica. Uno studio comparato in materia di procreazione medicalmente assistita, Napoli, Editoriale scientifica, 2015, 539 89
Orientamenti Bibliografici 88
Rassegna di CASAVOLA F., Il concetto di «urbs Roma»: giuristi e imperatori romani, in Labeo 38 (1992) pp. 20-29 87
Alexis Le Quinio (a cura di), Les réactions constitutionnelles à la globalisation, Bruxelles, Bruylant, 2016, 351, 87
J.B. Auby, E. Bree, T. Perroud, Corruption and Conflicts of Interest. A Comparative Law Approach 85
Stelio Mangiameli, Le Regioni italiane tra crisi globale e neocentralismo, Milano, Giuffrè, 2013, 2013, 203 85
F. Frabboni, Progetto infanzia 84
M. Caielli, Le azioni positive nel costituzionalismo contemporaneo 84
Alessandro F. Di Sciascio, Le politiche europee di coesione sociale tra amministrazione comunitaria e il sistema degli enti territoriali. Un’introduzione critica, Torino, Giappichelli, 2014, pp. 138 84
V. Sirago, Amalasunta la regina ( ca. 495-535) 83
Il regionalismo italiano tra tradizioni unitarie e processi di federalismo. Contributo allo studio della crisi della forma di Stato in Italia, a cura di Stelio Mangiameli 83
J. Mansfeld, Minima Parmenidea, «Mnemosyne» LVIII (2005), pp. 554-560 81
Temistocle Martines, Diritto pubblico8 (ed. riveduta e aggiornata da Luigi Ventura), Milano, Giuffrè, 2015, 524 81
Enzo Cardi, Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia3, Torino, Giappichelli, 2014, 377 81
R. Bombi (a cura di), Manuale di comunicazione istituzionale e internazionale 80
W.A. Schabas, The International Criminal Court. A Commentary on the Rome Statute 80
Giustino Broccolini, Il pensiero pedagogico di Melchiorre Delfico 80
Jean-Bernard Auby e Jacqueline Dutheil de la Rochère (a cura di), Traité de droit administratif européen2, Bruxelles, Bruylant, 2014, 1356 80
Stephen TIERNEY (a cura di), Nationalism and Globalisation, Oxford and Portland, Oregon, Hart Publishing, 2015, 283, 80
W. James, Le varie forme dell'esperieza religiosa. Uno studio sulla natura umana, trad. it P. Paoletti, introd. di G. Filoramo 79
Monica Bergo, Il diritto sociale frammentato. Principio di sussidiarietà e assistenza sociale, Padova, Cedam, 2013, 566 79
B. Andò e F. Vecchio (a cura di), Costituzione, globalizzazione e tradizione giuridica europea 78
J. Delumeau, Storia del paradiso, trad.it. 78
Beniamino Caravita, Lineamenti di diritto costituzionale federale e regionale 78
Henriette WALTER, L'aventure des mots français venus d'ailleurs 78
Giuseppe Tropea, L'abuso del processo amministrativo. Studio critico, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2015, 690 78
Rassegna di FÖLDI A., Anmerkungen zum Zusammenhang zwischen der Haftung «ex recepto nautarum cauponum stabulariorum» und der Haftung für «custodia», in RIDA. 40 (1993) pp. 263-291 77
AA VV, Venanzio Fortunato tra Italia e Francia, Atti del Convegno Internazionale, Treviso 1993 77
Scheda bibliografica a Evanzio, De fabula, Introduzione, testo critico, traduzione e note di commento a cura di G. Cupaiuolo, Napoli 1979, in "Orpheus" N. S. 3, 1982 76
B. Crum, Learning from the EU Constitutional Treaty. Democratic Constitutionalization Beyond the Nation-State 76
B. Lomborg (a cura di), How Much Have Global Problems Cost the World? A Scorecard from 1900 to 2050 75
A. Rofé, Introduzione alla letteratura profetica, (trad.it.) Brescia, Paideia 1995 75
AA VV, La profezia nel mondo antico, Milano, Vita e Pensiero, 1993 74
Francesco Martinucci e Claire Mongouachon (a cura di), La Constitution Economique. En Hommage au Professeur Guy Carcassonne, Paris, Editions La Mémoire Du Droit, 2015, 212, 73
Anchora Vitae. Atti del II Convegno Paoliniano nel XVI Centenario del ritiro di San Paolino a Nola, Napoli-Roma, LER 1998 72
A. G. Mocciaro – S. C. Trovato, La terminologia lacustre in Sicilia, Atti del I con. dell’Atl. Ling. dei laghi 71
Alessandro F. Di Sciascio, Le politiche europee di coesione sociale tra ammi- nistrazione comunitaria e il sistema degli enti territoriali. Un’introduzione critica, 71
Confronto con Mircea Eliade, a cura di L.Arcella-P.PIsi-R.Scagno, Milano, Jaca Book 1998 70
B. Clausi, Ridar voce all'antco Padre. L'edizione erasmiana delle 'Lettere' di Gerolamo 70
Rassegna di ANNEQUIN J., La «civitas», la violence et la loi, in Index 20 (1992) pp. 1-11 70
"Orientamenti bibliografici" (2006) 70
Orientamenti Bibliografici [2017] 70
2. Rec. a Byzantina Mediolanensia. Atti del V Congresso Nazionale di Studi Bizantini, Milano 19-22 ottobre 1994, a cura di F. Conca, Soveria Mannelli (CZ) 1996 69
Orientamenti bibliografici 69
J. Steiner, The Foundations of Deliberative Democracy. Empirical Research and Normative Implications 69
Claudio Mignone, Giuseppe Pericu, Fabio Roversi-Monaco (a cura di), Le esternalizzazioni, Atti del XVI Convegno degli amministrativisti italo – spagnoli 69
Franco Gaetano Scoca e Alessandro F. Di Sciascio, Le linee evolutive della responsabilità amministrativa e del suo processo 67
Rassegna di DORANDI T., Precisazioni sul testamento di Epicuro, in Labeo 38 (1992) pp. 55-62 67
, R. Marra (a cura di), Diritto e castigo. Immagini della giustizia penale: Goethe, Manzoni, Fontane, Gadda 67
C. Angelidi, Pulcheria. La castità al potere (c. 399-c. 455, trad.it. a cura di D. Serman 67
AA VV, Cristianesimo e istituzioni politiche. da Costantino a Giustiniano, Roma, LAS 1997 65
Rassegna di AMAYA CALERO M., La compraventa de los esclavos manumitidos en un fideicomiso de libertad (Paul. 5 quaest. D. 19.1.43; 45.2), in BIDR. 90 (1987) pp. 191-220 64
G. Falcon, Lezioni di diritto amministrativo 64
I.Di Salvo, Leonardos Kapetanakis corrispondente di Beccaria e Frisi, “Annali della Fac. di Lett. e Filos. dell'Univ. di Palermo”, Memoria 3, 1985, 3-29 63
Rassegna di D’AMATI L., «Curator bonorum»: una rilettura, in BIDR. 94-95 (1991-1992) pp. 440-448 63
“Orientamenti bibliografici”, 63
AA VV, De strata francigena. Studi e ricerche sulle vie di pellegrinaggio del MEDIOEVO, FIRENZE, Opus Libri, 1994 63
Scheda bibl. di G. Salanitro (ed.), Profili di grecisti dell’Ateneo catanese, Catania 2011 63
Orientamenti bibliografici [2022] 62
Rassegna di GUARINO A., «Inter amicos», in Labeo 40 (1994) pp. 348-359 62
Orientamenti bibliografici (2011) 62
Frank Vibert, Democracy and Dissent. The Challenge of International Rule Making 61
Rassegna di RODA S., Un caso di assenteismo nei quadri della burocrazia imperiale alla fine del IV secolo d.C., in Index 15 (1987) pp. 367-379 61
G. Pascuzzi, La creatività del giurista. Tecniche e strategie dell’innovazione giuridica 61
Matteo Losana, Il riconoscimento del principio di uguaglianza sostanziale nell’ordinamento dell’Unione europea: modelli di riconoscimento, tecniche di realizzazione, strumenti di garanzia 61
G. Falcon (a cura di), Forme e strumenti della tutela nei confronti dei provvedimenti amministrativi nel diritto italiano, comunitario e comparato 61
Rassegna di AMELOTTI M., Una visita a Pietro ... e a Popilio Eracla, in «Collatio Iuris Romani». Études Ankum 1 (Amsterdam 1995) pp. 1-5 60
Rassegna di PINNA PARPAGLIA P., Schopenhauer, Ulpiano e i filosofi, in Labeo 36 (1990) pp. 370-382 60
M. Perkams, Priscian of Lydia, Commentator on the "De Anima" in the Tradition of Iamblichus, «Mnemosyne», 58 (2005), pp. 510-530 60
G. Pizzanelli, La partecipazione dei privati alle decisioni pubbliche. Politiche ambientali e realizzazione delle grandi opere infrastrutturali 60
Orientamenti Bibliografici [RIDC 34] 59
Orientamenti bibliografici 59
F. Fabbrini, Fundamental Rights in Europe. Challenges and Transformations in Comparative Perspective 59
Rassegna di SCHIPANI S., Osservazioni sulle categorie sistematiche di «actio» e «processo» dal punto di vista delle Istituzioni di Giustiniano (rileggendo alcuni contributi di Giuseppe Provera), in Diritto e processo nella esperienza romana (Napoli 1994) pp. 133-150 59
Valentina Giomi, Stabilità economica e privatizzazioni. Profili giuridici 58
Rassegna di ANKUM H., Die «manumissio fideicommissaria» der «Arescusa», des «Stichus» und des «Pamphilus», in «Ars boni et aequi». Festschrift Waldstein (Stuttgart 1993) pp. 1-18 58
Scheda bibliografica di Carmela Mandolfo a G. Salanitro, Profili di grecisti dell'Ateneo catanese, C.U.E.C.M., Catania 2011, pp. 1-96. 57
“Orientamenti bibliografici” 57
Vera Parisio (a cura di), Demanio idrico e gestione del servizio idrico in una prospettiva comparata: una riflessione a più voci 57
Memoria del passato, urgenza del futuro. Il mondo romano fra V e VII secolo. Atti delle giornate di studio sull'età romanobarbarica, Napoli, Arte tipografica 1999 57
G.Filoramo-S. Roda, Cristianesimo e società antica, Bari, Laterza 1992. 57
Vittorio Italia, Le malattie delle leggi 57
Orientamenti bibliografici [2018] 57
Rassegna bibliografica [2015] 57
Frontispiece: Room-Temperature Laser Synthesis in Liquid of Oxide, Metal-Oxide Core-Shells, and Doped Oxide Nanoparticles 56
Diritto bancario 56
Rassegna di DOVERE E., La «Storia» di Evagrio Scolastico per la storia del diritto romano, in SDHI. 58 (1992) pp. 376-385 56
AA VV, La narrativa cristiana antica. Atti del XXIII Incontro di Studiosi dell'antichità cristiana 56
P. Grilli di Cortona, Come gli Stati diventano democratici 56
Totale 7.336


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.185 0 0 195 16 332 20 210 16 164 22 191 19
2021/20221.595 197 232 12 10 261 8 245 53 158 7 21 391
2022/20231.940 229 111 19 135 132 323 20 378 477 28 52 36
2023/2024753 43 56 37 93 30 77 12 47 8 82 154 114
2024/20253.560 131 476 243 179 736 351 48 114 260 363 259 400
2025/20261.369 582 602 185 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.367