TRAMONTANA, CARMELO
TRAMONTANA, CARMELO
SCIENZE UMANISTICHE
A più voci. Dialogo e poesia in Dante, Brunetto e Boccaccio
file da validare2020-01-01 Tramontana, Carmelo
Autobiografia-menzogna-riscrittura della donna gentile e pietosa nel Convivio
file da validare2014-01-01 Tramontana, Carmelo
Beatrice e il nome di Dante
file da validare2023-01-01 Tramontana, Carmelo
Benjamin a Parigi: l’angelo e il flâneur
file da validare2012-01-01 Tramontana, Carmelo
Carte e amanti
file da validare2008-01-01 Tramontana, Carmelo
Città di carta. Sondaggi sulla persistenza dell'archetipo di Babele nell'immaginario urbano
file da validare2019-01-01 Tramontana, Carmelo
Contronarrazione del moderno nel "Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’italiani" di Leopardi
file da validare2023-01-01 Tramontana, Carmelo
Dalle tenebre alla luce. Memoria e autobiografia nel "Contributo alla critica di me stesso" di Benedetto Croce
file da validare2023-01-01 Tramontana, Carmelo
Dante a scuola: una riflessione sull’insegnamento liceale della letteratura italiana nella scuola delle competenze
file da validare2018-01-01 Tramontana, Carmelo
Due modelli di storiografia letteraria: classici e tradizione in Croce e Gentile
file da validare2007-01-01 Tramontana, Carmelo
Favole dell'identità e mito della dialettica. Intorno ad alcune tendenze attuali della critica
file da validare2003-01-01 Tramontana, Carmelo
Foscolo, Manzoni, Nievo: genealogie della famiglia nella letteratura risorgimentale
file da validare2012-01-01 Tramontana, Carmelo
Il contagio e la parola onesta. Interpretare Boccaccio
file da validare2021-01-01 Tramontana, Carmelo
Il Dante antinazionalista e antiretorico di Croce
file da validare2024-01-01 Tramontana, Carmelo
Il sistema dialogico della Commedia
file da validare1999-01-01 Tramontana, Carmelo
Interpretazioni romantiche di Dante. Canone, anticanone, tradizione
file da validare2008-01-01 Tramontana, Carmelo
L'ascesa del Monte Ventoso: linee di confine e meditazione in Petrarca
file da validare2010-01-01 Tramontana, Carmelo
L'opera di Dante fra Antichità, Medioevo ed epoca moderna
file da validare2008-01-01 Cristaldi, Sergio Alfio Maria; Tramontana, C.
La categoria di modernità nella storiografia letteraria di Luigi Russo
file da validare2008-01-01 Tramontana, Carmelo
La costruzione del personaggio verghiano ne I Malavoglia: una proposta didattica tra Ottocento italiano ed europeo
file da validare2022-01-01 Tramontana, Carmelo