CRESTI, Federico
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 9.004
EU - Europa 4.481
AS - Asia 4.032
SA - Sud America 720
AF - Africa 274
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 7
Totale 18.527
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.543
SG - Singapore 1.734
CN - Cina 1.595
IT - Italia 1.186
UA - Ucraina 1.154
IE - Irlanda 1.123
BR - Brasile 635
CA - Canada 432
RU - Federazione Russa 297
SE - Svezia 251
HK - Hong Kong 217
SN - Senegal 113
KR - Corea 112
VN - Vietnam 105
GB - Regno Unito 97
FR - Francia 87
IN - India 61
DE - Germania 59
DZ - Algeria 50
BD - Bangladesh 38
AR - Argentina 37
CH - Svizzera 36
TR - Turchia 31
AT - Austria 29
NL - Olanda 27
UZ - Uzbekistan 25
ES - Italia 24
EG - Egitto 21
CI - Costa d'Avorio 20
IQ - Iraq 20
GR - Grecia 18
TN - Tunisia 18
BE - Belgio 15
LB - Libano 15
MA - Marocco 15
LY - Libia 14
EC - Ecuador 12
MX - Messico 12
CO - Colombia 11
ZA - Sudafrica 11
IL - Israele 10
PK - Pakistan 10
PL - Polonia 10
EU - Europa 9
BG - Bulgaria 8
CL - Cile 8
CZ - Repubblica Ceca 8
AU - Australia 7
ID - Indonesia 7
JO - Giordania 7
RO - Romania 7
VE - Venezuela 7
FI - Finlandia 6
IR - Iran 6
JP - Giappone 6
HR - Croazia 5
LU - Lussemburgo 5
SA - Arabia Saudita 5
AL - Albania 4
HN - Honduras 4
HU - Ungheria 4
KE - Kenya 4
MZ - Mozambico 4
NO - Norvegia 4
RS - Serbia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AZ - Azerbaigian 3
BB - Barbados 3
BO - Bolivia 3
KG - Kirghizistan 3
KZ - Kazakistan 3
MY - Malesia 3
NP - Nepal 3
PE - Perù 3
BH - Bahrain 2
BN - Brunei Darussalam 2
DK - Danimarca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
JM - Giamaica 2
MD - Moldavia 2
MT - Malta 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
PT - Portogallo 2
PY - Paraguay 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CG - Congo 1
CU - Cuba 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
GF - Guiana Francese 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
MR - Mauritania 1
NI - Nicaragua 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
QA - Qatar 1
RE - Reunion 1
Totale 18.523
Città #
Dallas 1.606
Dublin 1.122
Jacksonville 1.097
Singapore 1.060
Chandler 1.047
Santa Clara 1.016
Boardman 417
Nanjing 410
Toronto 322
Lawrence 321
Cambridge 316
Andover 315
Hefei 275
San Mateo 216
Catania 214
Ashburn 167
Wilmington 166
Siracusa 163
Nanchang 137
Dakar 113
Seoul 112
Civitanova Marche 108
Hebei 107
Shenyang 104
Beijing 93
Chicago 88
Ottawa 88
Des Moines 80
Saint Petersburg 77
Changsha 74
Tianjin 73
Jiaxing 66
Ho Chi Minh City 52
Rome 52
São Paulo 45
Norwalk 42
Pune 37
Jinan 31
Los Angeles 30
Milan 27
Moscow 26
Pisa 26
Bari 21
Hanoi 21
Abidjan 20
Brooklyn 20
Rio de Janeiro 20
Ningbo 18
Seattle 17
Ann Arbor 16
Belo Horizonte 16
Genoa 16
Kunming 16
Cagliari 15
Florence 15
New York 15
Curitiba 14
Liberty Lake 14
Brasília 13
Cairo 13
Dearborn 13
Phoenix 13
Siena 13
Brussels 12
Den Haag 12
Dhaka 12
Zhengzhou 12
Hangzhou 11
Oran 11
Paris 11
Salvador 11
Stockholm 11
Bologna 10
Guangzhou 10
Montreal 10
Porto Alegre 10
Taizhou 10
Edinburgh 9
Kyiv 9
San Francisco 9
Boston 8
Hong Kong 8
Redwood City 8
Tashkent 8
Turin 8
Vienna 8
Amman 7
Baghdad 7
Cornaredo 7
Frankfurt Am Main 7
Haiphong 7
London 7
Mumbai 7
Settimo Torinese 7
Sorocaba 7
Torre del Greco 7
Washington 7
Béjaïa 6
Carini 6
Contagem 6
Totale 12.600
Nome #
q2. De la révolution industrielle à la Cité industrielle, Ecole Polytechnique d’Architecture et Urbanisme, Alger 1978 297
Città, territorio, popolazione nella Sicilia musulmana. Un tentativo di lettura di un’eredità controversa 234
Comunità proletarie italiane nell’Africa mediterranea tra XIX secolo e periodo fascista 140
La Libia della colonizzazione agricola nell’archivio fotografico dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente. I nuovi villaggi della Cirenaica II. Primavera/Luigi Razza, Luigi di Savoia, Giovanni Berta 112
‘Imprese delle Galere Serenissime’ e altri documenti stefaniani: musulmani condotti in schiavitù e cristiani liberati in tre manoscritti inediti sulla corsa toscana nei secoli XVI e XVII in , suppl. n. 14, Pisa 1995, pp. 123-180 109
L'Africa delle capitali 108
F. Ago, Moschee in adòbe: storia e tipologia nell'Africa Occidentale in , 5, Roma 1983, pp. 306-308 107
A. Bausani, L’Italia nel Kitab-i Bahriye di Piri Reis, Eurasiatica 19, 1990 in Oriente Moderno, ns X, 1-6/1991, pp. 203-204 104
LA COSTRUZIONE DEI PRIMI VILLAGGI AGRICOLI DELLA CIRENAICA NELLA SEZIONE FOTOGRAFICA DELL'ARCHIVIO DELL'ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA 103
La Qal'a dei Banû Hammâd. Un colloquio internazionale sui problemi storici e archeologici di un'antica capitale berbera in , XLII, 4/1987, Roma 1987, pp. 661-666 98
Il primo esperimento di colonizzazione demografica in Tripolitania nei documenti d'archivio dell'Azienda Tabacchi Italiani 97
M. de Epalza-M.J. Paternina-A. Couto, Moros y Moriscos en el Levante Peninsular (Sharq al- Andalus), Alicante 1983 in , 7, Roma 1984, pp. 153-154, [sub E.V.] 96
Psicogeopolitica di Gheddafi 95
(Federico Cresti - Anna Maria Gregni) La guerra di liberazione algerina e l’Italia nella visione dei documenti diplomatici francesi , XXII, 4-2003, pp. 47-94 93
L. Micara, Architettura e spazi dell'Islam. Le istituzioni collettive e la vita urbana, Roma 1985 in , 14, Roma 1986, pp. 53-56 93
The Boulevard de l'Impératrice in colonial Algiers (1860-1866) in , n. 1, Roma 1984 [ma 1985], pp. 54-59 92
L’arco di fango che rubò la luce alle stelle. Studi in onore di Eugenio Galdieri per il suo settantesimo compleanno a cura di M. Bernardini, F. Cresti, M.V. Fontana, F,. Noci, R. Orazi Edizioni Arte e Cultura SA, Lugano 1995, pp. 372 91
Documenti per la storia della Libia: l'archivio ritrovato dell'Ente per la Colonizzazione della Libia. Un inventario provvisorio 89
Chemins croisés, savoirs recoupés: les explorateurs allemands et la connaissance française de l'intérieur de la Libye (XVIIIe-XIXe soècle) 87
K. Nezzar, Mémoires du général Khaled Nezzar, Chihab ed., Alger 1999, pp. 300 87
La tariqa al-sanusiyya nella prima guerra mondiale La campagna d‟Egitto di Ahmad al-Sharif al-Sanusi (novembre 1915-febbraio 1917) secondo i documenti d‟archivio italiani 86
1935: una stagione di pesca sulle coste della Sirte. Il villagio agricolo-peschereccio di Zuetina, un esperimento fallito di colonizzazione della Cirenaica 84
Une façade pour Alger: le boulevard de l’Impératrice in J.L. Cohen, N. Oulebsir, Y. Kanoun (sous la direction de), Alger. Paysage urbain et architecture 1800-2000 Les Editions de l’Imprimeur, Paris 2003, pp. 64-87 83
Sulla sponda mediterranea del Magreb: gli ebrei nella storia dell’Occidente islamico in , II, 3, aprile 2005, pp. 7-44 81
Colonial Legacy and Business: a Historical Overview of the Relations between Italy and Independent Libya (1951-2011) 81
J.-B. Vilar, Mapas, planos y fortificaciones Hispanicos de Marruecos, Agencia española de Cooperaciòn internacional, Madrid 1992 in Oriente Moderno, n.s. XII (LXIII), 7-12/1993, pp. 244-246 81
J. Mascarenhas, Esclave à Alger. Récit de captivité de Joao Mascarenhas (1621-1626) traduit du portugais et présenté par Paul Teyssier, Ed. Chandeigne, Paris 1993 in Oriente Moderno, come sopra, pp. 139-141 81
Apporti europei e inediti napoletani nella maiolica d'Algeri in , XII/I-II, Napoli 1980, pp. 21-26 79
Nouveaux éclairages sur l’émir Abd el-Kader : la documentation napolitaine 79
Per uno studio delle élites politiche nella Libia indipendente: la formazione scolastica (1912- 1942) in , n. 1/2000, Roma 2000, pp. 121-158 79
Paesi e vicende del Vicino Oriente e del mondo islamico mediterraneo nell'opera di Carlo Giglio 79
La Libia della colonizzazione agricola nell’archivio fotografico dell’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente. I nuovi villaggi della Cirenaica. I. Da Zawiya al-Bayda a Beda Littoria 79
Una mostra, un convegno e un volume sulla cooperazione e le tecnologie per lo sviluppo nel continente africano in , XLII, 3/1987, Roma 1987, pp. 502-504 78
Algiers in the Ottoman period: the City and its population 78
La Libia tra Mediterraneo e mondo islamico. Atti del convegno di Catania (1-2 dicembre 2000), aggiornamenti e approfondimenti, Collana del Dipartimento di Studi Politici dell’Università degli Studi di Catania, n. 3, Centro per gli Studi sul mondo islamico contemporaneo e l’Africa-COSMICA, A. Giuffré ed., Milano 2006, pp. XLIII-302 78
Da maestrale e da scirocco. Le migrazioni attraverso il Mediterraneo Atti del Convegno, Facoltà di Scienze politiche, Catania 23-25 gennaio 2003 78
La formation pour les musulmans de Libye à l’Époque coloniale, ou les supposés dangers de la modernité in , vol. 101-102, 2003, pp. 269-304 77
Note sullo sviluppo urbano di Algeri dalle origini al periodo turco in , XII, I.U.O., Napoli 1980 [ma 1982], pp. 103-125 77
Il Professore e il Generale. La polemica tra Carlo Alfonso Nallino e Rodolfo Graziani sulla Senussia e su altre questioni libiche in , 4, 2004 (ma giugno 2005), pp. 1113-1149 77
DAL GRAN CAIRO ALLA REGIA DEL PRETE IANNI: COMMERCI E VIAGGIATORI EUROPEI SULLE PISTE DELL’AFRICA NORDORIENTALE (XVII-inizi del XVIII secolo) 77
[id.] Descriptions et iconographie de la ville d'Alger au XVIe siècle in , n. 34, Aix-en-Provence 1982 [ma 1983], pp. 1-22 77
J. Revault, Le fondouk des Français et les consuls de France à Tunis (1660-1860), Paris 1984 in , 21, Roma 1987, pp.274-276 77
A. Bozzo (a cura di), L’Algeria nei documenti dell’Archicvio di Stato di Napoli, Fondo Affari Esteri (1782-1862), IUON, Roma-Napoli, 1992 in Oriente Moderno, ns XI, 1-6/1992, pp. 158-160 77
Gli schiavi cristiani ad Algeri in età ottomana: considerazioni sulle fonti e questioni storiografiche in , 107, XXXVI, n. 2, Roma 2001, pp. 415-435 76
Scambi e commerci tra la Libia mediterranea e l’Africa subsahariana secondo i documenti europei (XVIII-metà XIX secolo) in , LX, 1, 2005, pp. 115-142 76
Dalla seconda occupazione inglese della Cirenaica alla fine della presenza italiana nella Libia orientale in alcuni documenti d'archivio inediti 76
A. Arjona Castro, Andalucìa musulmana: estructura politico-administrativa, Cordoba 1982 in , 5, Roma 1983, pp. 300-301 [sub E.V.] 76
A. Nouschi, La France et le monde arabe depuis 1962, mythes et réalités d'une ambition, Vuibert, Paris 1994, in Politica internazionale, n.s. XXII, n. 4, Roma ott.-dic. 1994, pp. 302-305 76
J. Besancenot, Costumes of Morocco, London-New York 1990 in Islàm. Storia e civiltà, 34, Roma 1991, pp. 56-57 76
Algeri nel XVII secolo. Documenti iconografici e fonti letterarie. I. 1600-1634 in , XVI, I.U.O., Napoli 1984 [ma 1986], pp. 55-90 76
Per uno studio delle élites musulmane in Libia nel periodo coloniale: note sulla formazione scolastica dall'epoca ottomana alla fine dell'amministrazione italiana 75
Un inedito documento su Algeri nel periodo turco dai fondi manoscritti della Biblioteca dei Lincei In , XLIV, 1/1989, Roma 1989, pp. 102-114 75
Gli ebrei della Libia, il nazionalismo arabo e la questione palestinese. Note dai documenti del political Intelligence Service britannico (1945-1949) in , I, 1, giugno 2005, pp. 189-211 75
Castello (Islam), vol. IV, Roma 1993, pp. 437-442 75
A. Koumas, C. Nafa, L’Algérie et son patrimoine. Dessins français du XIXe siècle, Centre des Monuments Nationaux/Monum, Éditions du Patrimoine, Paris 2003 in , LX, 1, 2005, pp. 154-156 75
Y.Y. Al-Hijji, Old Kuwait. Memories in photographs, Center for Research and Studies in Kuwait, Kuwait 1997 75
G. Chiauzzi, Cicli calendariali nel Maghreb, Napoli 1988 in Islàm. Storia e civiltà, 28, Roma 1989, pp. 218-219 75
Y. Courbage-Ph. Fargues, Chrétiens et Juifs dans l'Islam arabe et turc, Paris 1992 in Islàm. Storia e civiltà, 40, Roma 1992, pp. 195-197 74
B. Lewis, Islam et laïcité. La naissance de la Turquie moderne, Paris 1988 in Islàm. Storia e civiltà, 29, Roma 1989, pp.299-300 74
Le città del Maghreb centrale nei documenti d'archivio del Genio Militare di Vincennes in , XIII, n. 46, Milano 1988 [ma 1989], pp. 27-46 73
Edilizia e urbanistica nella colonizzazione agraria della Libia (1922-1940) in , 40, Milano 1987, pp. 189-231 73
L’eredità coloniale nei rapporti tra la Libia indipendente e l’Italia 73
La prima occupazione inglese della Cirenaica e i coloni italiani in un documento dell’epoca 72
A. Dore-Audibert, Des Françaises d'Algérie dans la guerre de libération. Des oubliées de l'histoire, Karthala, Paris 1995 72
A. NOUSCHI, IL MEDITERRANEO CONTEMPORANEO. IL XX SECOLO IN MEDITERRANEA RICERCHE STORICHE 72
Minoranze, pluralismo, stato nell'Africa meditrerranea e nel Sahel 72
Alcune note storiche su Massaua, con particolare riferimento ad un complesso religioso islamico: la moschea dello shaykh Hammàli in , XLV, n. 3/1990, Roma 1990, pp. 410-493 71
Storie del Mediterraneo 71
L'urbanistica coloniale e la città dell'Occidente musulmano. Algeri dalla conquista francese alla fine del Secondo Impero in , 35-36, Milano1986, pp. 35-71 71
L’età preislamica del Maghreb nella Descrittione dell’Africa di Giovanni Leone Africano 71
Introduzione 71
Documenti sul Maghreb dal XVII al XIX secolo nell’archivio storico della Congregazione “De Propaganda Fide” Fonti e studi per la storia dell’Africa, n. 2 Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Scienze storiche Tipografia Perusia, Perugia 1988, pp. 389 71
A proposito di alcuni studi recentemente apparsi su Tripoli di Libia in , 24, Milano 1983, pp. 121-123 71
La Libye: un épisode atypique de la colonisation au Maghreb 71
Progetto sociale e territorio nella colonizzazione demografica della Libia 70
Agdal, Jenan and Riyad in the African Maghreb in , 1/1986, Roma 1986, pp. 58-64 70
Gheddafi. I volti del potere 70
Storia della Libia contemporanea. Dal dominio ottomano alla morte di Gheddafi 70
Spazio privato, spazio pubblico e società civile in Medio Oriente e in Africa del Nord 70
A. Baccar-Bournaz (textes recueillis et publiés par), Tunis cité de la mer, Municipalité de Tunis et Université de Tunis I, Tunis, L’Or du Temps, 1999, pp. 361 70
C. Liauzu et al., Enjeux urbains au Maghreb, Paris 1985 in , 17, Roma 1986, pp. 225-229 70
F. Buonocore, La Reggenza di Tunisi dal 1834 al 1839 in alcune fonti dell'Archivio di Stato di Napoli in Islàm. Storia e civiltà, 34, Roma 1991, pp. 54-55 70
New Towns in the Agrarian Colonization of Libya (1922-1940) 69
Quarto congresso di storia e civiltà del Maghreb (Tunisi, aprile 1986) in , XLI, 2/1986, Roma 1986, pp. 312-317 69
Le città del mondo islamico nelle ricerche e negli studi italiani. Una nota bibliografica in , n. s. XV (LXXVI), 1/1996, Roma 1996 [ma 1997] 69
Le système de l'eau à Alger pendant la période ottomane (XVIe-XIXe siècles) in , X, 1-2, Roma 1992 [ma 1994], pp. 42-53 69
La Turchia contemporanea 69
A. Arecchi, La casa africana, CLESAV-Città studi, Milano 1991 in Africa, XLVII, 4/1992, pp. 644-646 69
Fonti iconografiche e letterarie per una storia urbana d'Algeri nel XVI secolo in , XV, I.U.O., Napoli 1983, pp. 43-73 68
Le legs de l’émir Abd el-Kader entre particularisme et universalità: approches analytiques”. Un colloque à Oran (Algérie), 29-30 novembre 2009 68
La colonisation italienne en Libye. Nouvelles approches, nouvelles sources, nouvelles interprétations 68
A. Abdesselem, Ibn Khaldun et ses lecteurs, Paris 1983, in , 6, Roma 1984, pp. 72-73 68
Revue Africaine 68
V.A.B. Razia Akter Banu, Islam in Bangladesh, Leiden 1992 in Islàm. Storia e civiltà, 39, Roma 1992, pp. 118-119 68
J. Dakhlia (sous la direction de), Trames de langues. Usages et métissages linguistiques dans l’histoire du Maghreb, IRMC, Maisonneuve et Larose, Paris 2004 in , LX, 3-4, pp. 560-563 68
Le città del mondo islamico nelle ricerche e negli studi italiani. Una nota bibliografica 67
Oasi di italianità. La Libia della colonizzazione agraria tra fascismo, guerra e indipendenza (1935-1959) Società Editrice Internazionale (SEI), Torino 1996, pp. 298 67
A. Dawisha (ed.), Islam in Foreign Policy, Cambridge 1983 in , 8, Roma 1984, pp. 222-223 67
G. Curatola - G. Scarcia, Le arti nell'Islam, Roma 1990 in Islàm. Storia e civiltà, 31, Roma 1990, pp. 139-141 67
Alcune considerazioni sugli sviluppi urbanistici recenti delle città dell'Arabia Saudita in , 1-2/1985, Roma 1985, pp. 45-50 66
Totale 8.219
Categoria #
all - tutte 65.860
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 65.860


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.289 0 0 0 40 586 52 167 19 132 16 193 84
2021/20222.452 323 338 19 46 419 5 331 91 277 10 155 438
2022/20233.695 355 77 59 234 333 659 18 863 866 36 152 43
2023/2024981 99 102 50 73 32 104 6 88 6 33 251 137
2024/20254.303 119 484 333 202 915 426 50 202 308 574 267 423
2025/20262.800 404 476 1.721 199 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 18.942