RAITI, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 42
Totale 42
Nazione #
IT - Italia 42
Totale 42
Città #
Catania 14
Syracuse 10
Vittoria 1
Totale 25
Nome #
Ancora un revirement delle Sezioni Unite civili sul dilemma dell'impugnabilità dell'ordinanza sospensiva per litispendenza internazionale, file dfe4d22a-4119-bb0a-e053-d805fe0a78d9 6
L'impugnabilità del provvedimento decisorio delle controversie ex art. 709 ter c.p.c.: un problematico nodo interpretativo, file dfe4d22a-5ab5-bb0a-e053-d805fe0a78d9 4
Sulla notifica degli atti civili ai "soggetti protetti", file dfe4d22a-43da-bb0a-e053-d805fe0a78d9 3
Intervento al Convegno su "Lo Statuto del giudice e l'accertamento dei fatti". in Atti del XXXII Convegno nazionale (Messina, 27-28 settembre 2019), file 7982cdc6-fdef-4690-8460-4cab12bffeb3 2
Sull’onere della prova del fatto «licenziamento», file dfe4d22a-4d96-bb0a-e053-d805fe0a78d9 2
Non compatibile con l'ordinamento UE il giudicato nazionale implicito sulla questione di vessatorietà delle clausole dei contratti consumeristici., file 5e9a6562-6e24-4431-b7a8-bf20579cee66 1
Democrazia, processo civile ed art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, file dfe4d226-f4aa-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Sulla competenza territoriale come strumento di attribuzione della giurisdizione italiana, file dfe4d226-f4f0-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
L’introduzione della moneta unica europea ed i suoi (limitati) effetti sul processo civile italiano, file dfe4d226-f4f1-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Ancora in tema di rimedi avverso la pronuncia sulle spese del procedimento cautelare, file dfe4d227-0e30-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Competenza cautelare italiana e giudizio civile straniero dopo la l. 353/90, file dfe4d227-18b9-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Inammissibilità del ricorso cautelare "ante causam" per insufficienti elementi di individuazione del merito cautelando: una surrettizia pronuncia di "non liquet”? (nota a sent. Trib. Catania 6 aprile 1994, Soc. Ventura c. Soc. Send Italia e altro), file dfe4d227-1924-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
La cooperazione giudiziaria nelle pronunce pregiudiziali interpretative della Corte di giustizia delle Comunità europee, file dfe4d227-1925-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Nuovi e (troppo) ampi orizzonti aperti alla giurisdizione italiana in materia di separazione e divorzio per effetto del rinvio alle norme sulla competenza territoriale”, (nota a Cass. Civ., Sez. Un., 27 novembre 1998, n. 12056), file dfe4d227-1926-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Aspetti processuali della normativa comunitaria sulla autorizzazione dei servizi di trasporto internazionale di passeggeri a mezzo autobus in una pronuncia "evolutiva" del T.A.R. Sicilia (nota a T.A.R. Sicilia, sez. III Catania, 14 dicembre 1998 n. 2513, Soc. Pam c. Min. trasp.), file dfe4d227-1927-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Prima e dopo Nizza: il futuro della pregiudiziale comunitaria tra opposte istanze di conservazione e innovazione, file dfe4d227-1928-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Carattere funzionalmente cautelare dell'inibitoria e questioni applicative dell'art. 373 c.p.c. in rapporto anche all'art. 700 c.p.c, file dfe4d227-1f0d-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Primo incontro in mediazione e condizione di procedibilità della domanda ai sensi del novellato art. 5, comma 2° bis, d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28., file dfe4d227-20c2-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Concentrazione, speditezza e sentenze non definitive nel processo del lavoro, file dfe4d227-2bd6-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Evoluzione e tendenze della cooperazione giudiziaria civile in Europa dopo il trattato di Amsterdam (in particolare alla luce delle più recenti discipline sul riconoscimento e l'"exequatur" delle decisioni), file dfe4d227-2bd7-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Le Sezioni unite "restaurano" il procedimento possessorio (nota a sent. Cass., Sez. Un., 24 febbraio 1998 n. 1984, Picciau e altro c. Sanna), file dfe4d227-458d-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
La Corte di giustizia non coglie una «opportunità d’oro» per rivedere la propria giurisprudenza sulla ricezione dei rinvii pregiudiziali concernenti disposizioni nazionali, in particolare processuali, modellate su quelle comunitarie, file dfe4d227-4935-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
La competenza giurisdizionale e l'«applicazione» delle decisioni giudiziarie in questioni civili e commerciali, file dfe4d227-4bc1-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
La collaborazione giudiziaria nell’esperienza del rinvio pregiudiziale comunitario, file dfe4d227-6654-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Il nuovo art. 360, n. 5, C.P.C.: l'omesso esame di un fatto "oggetto di discussione fra le parti", file dfe4d228-cdda-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Il "filtro" nell'appello del lavoro, file dfe4d228-d08f-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
La Cassazione fa gravare sul lavoratore l’onere della prova del licenziamento intimato oralmente, file dfe4d22a-58e1-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
SULLE CONDIZIONI DI PROCEDIBILITÀ` DELL’AZIONE RISARCITORIA PER RESPONSABILITÀ` SANITARIA, file dfe4d22b-571a-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Art. 420- bis – Accertamento pregiudiziale sull’efficacia, validità ed interpretazione dei contratti e accordi collettivi, file dfe4d22d-7026-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
La tutela processuale del figlio maggiorenne in bilico fra istanze di autonomia e protezione, file dfe4d22e-d8cd-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Totale 42
Categoria #
all - tutte 47
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20206 0000 00 00 1410
2020/20217 0000 01 30 3000
2022/202329 0001 173 25 1000
Totale 42