SCIBILIA, Federica
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 67
Totale 67
Nazione #
IT - Italia 60
IE - Irlanda 4
CH - Svizzera 2
PT - Portogallo 1
Totale 67
Città #
Syracuse 11
Palermo 6
Dublin 4
Signa 3
Vittoria 2
Aci Catena 1
Calenzano 1
Davesco 1
Gioia Tauro 1
Lugano 1
Naples 1
Olgiate Olona 1
Piano di Sorrento 1
Sambuca di Sicilia 1
San Benedetto del Tronto 1
Totale 36
Nome #
L'attività dell'ingegnere Achille Viola in Sicilia tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, file dfe4d22b-031d-bb0a-e053-d805fe0a78d9 16
La chiesa di Santa Maria la Nova, file dfe4d22b-2bc0-bb0a-e053-d805fe0a78d9 6
La domus magna della famiglia Giacchetto a Naro, in Architetture per la vita: palazzi e dimore dell’ultimo gotico tra XV e XVI secolo, file dfe4d22e-8888-bb0a-e053-d805fe0a78d9 5
Earthquake-resistant Techniques in the Etna Area (Sicily) after the Earthquake of 1818, file add6f62a-dc51-41c9-9ef7-58b35612d887 3
L’origine e la diffusione delle bugne a punta di diamante tra XV e XVI secolo. Un caso studio: il castello dei Barresi a Pietraperzia, file dfe4d22a-b869-bb0a-e053-d805fe0a78d9 2
Gli interventi nell’antica Casa Consistorial di Cartagena dopo il terremoto del 1829 nell’area della Vega Baja del Segura e nella Regione di Murcia, file dfe4d22e-6097-bb0a-e053-d805fe0a78d9 2
Rebuilding after the earthquake: earthquake-resistant construction techniques in Sicily in the eighteenth and nineteenth centuries, file dfe4d22e-8494-bb0a-e053-d805fe0a78d9 2
El proyecto de Carlos Mancha Escobar para la antigua Casa Consistorial de Cartagena (España) (1883-1885): arquitectura y técnica, file 620a38f7-fab4-482b-bca6-9d384339a26f 1
Marsala: chiesa Madre (chiesa di San Thomas Becket, file 7c0c0a3b-7e90-4e77-a32f-af39121c0c7a 1
Due apparati effimeri di Paolo Amato per le esequie del Delfino di Francia, Luigi di Borbone (1711), file dc92ceee-ddb9-43c8-aa85-515fc7d0dc5f 1
Orazio Furetto. Disegno per chiesa di San Giovanni Battista a Corleone, file dfe4d22a-af95-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Un disegno per Palazzo Comitini a Palermo, file dfe4d22a-b131-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Poggioreale, file dfe4d22a-b133-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
La biblioteca dei Barresi di Pietraperzia nel XVI secolo, file dfe4d22a-b135-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Santa Margherita Belice, file dfe4d22a-b13b-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Nicolò Palma. Due disegni di altari, file dfe4d22a-b864-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Geometria e architettura militare, file dfe4d22a-b866-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
La committenza dei Barresi nel castello di Pietraperzia: la trasformazione della fabbrica in palazzo residenziale nel primo Cinquecento, file dfe4d22a-b86d-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Gibellina, file dfe4d22a-b876-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
L’iconografia perduta: la memoria dei disegni attraverso fotografie e riproduzioni del Novecento, file dfe4d22a-b877-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
TERREMOTO E RICOSTRUZIONE: MESSINA 1908, VERSO UNA PROGETTAZIONE “CONSAPEVOLE” : La teoria della maggiore resistenza delle strutture “circolari” e il contributo della pubblicistica al dibattito sulla costruzione antisismica, file dfe4d22a-cf50-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
The reconstruction of Gibellina after the 1968 Belice earthquake, file dfe4d22a-f15b-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Libri di architettura nella Biblioteca Centrale della Regione Siciliana (BCRS) e nella Biblioteca Comunale di Palermo (BCP), file dfe4d22b-2643-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Il Castellammare, file dfe4d22b-27e6-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Il fronte a mare di Palermo attraverso i secoli, file dfe4d22b-27eb-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Regesto storico, file dfe4d22b-2bbe-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Il Castello a mare di Palermo attraverso l’iconografia storica, file dfe4d22b-2d5c-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
La chiesa di Santa Maria dello Spasimo, file dfe4d22b-2d66-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
I rossi nodulari. Uso e diffusione nell’architettura della Sicilia, file dfe4d22b-2d68-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Palazzo Sclafani, file dfe4d22b-2d6c-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Il bugnato a punta di diamante in Sicilia tra XV e XVI secolo, file dfe4d22b-3337-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Due progetti per le case d’abitazione dell’ingegnere e architetto Pietro Scibilia (1889-1971) a Palermo e a Mondello, file dfe4d22b-3339-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Camastra all’inizio del XIX secolo: architetture per una rinascita, file dfe4d22b-333c-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Villa Resuttano ai Colli a Palermo, file dfe4d22e-532f-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Villa Cattolica a Bagheria, file dfe4d22e-ac0a-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Due apparati effimeri di Andrea Palma per la cattedrale di Palermo, file dfe4d22e-ad52-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
La città antisismica: teorie, progetti e realizzazioni in Italia nel primo ventennio del Novecento, file dfe4d22e-ae98-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Sicilia austriaca 1720-1734, file dfe4d22e-b287-bb0a-e053-d805fe0a78d9 1
Totale 67
Categoria #
all - tutte 78
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 78


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20202 0000 00 00 0200
2021/20221 0000 00 10 0000
2022/202364 0052 52 24 150290
Totale 67