SCIBILIA, Federica
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 836
NA - Nord America 521
AS - Asia 35
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 2
SA - Sud America 1
Totale 1397
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 505
IE - Irlanda 334
IT - Italia 322
RU - Federazione Russa 69
CN - Cina 29
UA - Ucraina 27
DE - Germania 23
CA - Canada 16
FR - Francia 14
GB - Regno Unito 11
CH - Svizzera 8
ES - Italia 5
PL - Polonia 5
AT - Austria 3
NL - Olanda 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AU - Australia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EU - Europa 2
LB - Libano 2
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
BR - Brasile 1
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
IN - India 1
JP - Giappone 1
LU - Lussemburgo 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
SE - Svezia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 1397
Città #
Dublin 334
Chandler 120
Cambridge 77
Lawrence 77
Andover 70
Terrasini 45
Des Moines 33
Catania 31
Beijing 29
Palermo 29
Wilmington 26
Saint Petersburg 20
Redmond 16
Milan 12
Ottawa 12
Moscow 10
Norwalk 8
Rome 7
Lentini 6
Florence 5
Incisa 5
Olgiate Olona 5
Caorle 4
Castrovillari 4
Monforte San Giorgio 4
Napoli 4
Toronto 4
Zola Predosa 4
Amsterdam 3
Bremen 3
Crotone 3
Favara 3
Latina 3
Lurago d'Erba 3
Pachino 3
Boydton 2
Frankfurt Am Main 2
Leawood 2
Milazzo 2
Misterbianco 2
Molfetta 2
Mosciano Sant'Angelo 2
Partinico 2
Perugia 2
Peschiera del Garda 2
Piove Di Sacco 2
Sambuca di Sicilia 2
San Francisco 2
Sesto Calende 2
Vicenza 2
el Prat de Llobregat 2
Aci Catena 1
Aci Sant'Antonio 1
Alicante 1
Bientina 1
Boardman 1
Caccamo 1
Caivano 1
Canberra 1
Centuripe 1
Fremont 1
Hanover 1
Houston 1
Ivry-sur-seine 1
Kyiv 1
Landshut 1
Lipari 1
Liège 1
London 1
Lublin 1
Ludwigshafen 1
Luxembourg 1
Manduria 1
Manila 1
New York 1
Nocera Inferiore 1
Noicattaro 1
Paris 1
San Fernando 1
San Mateo 1
San Severino Marche 1
Savona 1
Secaucus 1
Sydney 1
São Paulo 1
Tallinn 1
Tokyo 1
Vienna 1
Warsaw 1
Woodbridge 1
Totale 1093
Nome #
L'attività dell'ingegnere Achille Viola in Sicilia tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento 53
Development and spread of anti–seismic iron structures in Sicily in the 18th and 19th centuries 34
Il terremoto del 1823 in Sicilia settentrionale: danni e ricostruzioni 33
TERREMOTO E RICOSTRUZIONE: MESSINA 1908, VERSO UNA PROGETTAZIONE “CONSAPEVOLE” : La teoria della maggiore resistenza delle strutture “circolari” e il contributo della pubblicistica al dibattito sulla costruzione antisismica 29
Immagini di architetture in Sicilia nei disegni di Pierre-Joseph Garrez: note per un inventario 29
Il contributo di Gustavo Giovannoni al dibattito sulle costruzioni antisismiche nella prima metà del Novecento 28
Nicolò Palma. Due disegni di altari 28
Due progetti e un cantiere per la chiesa Madre di Favara (1890-1898) 28
Rebuilding after the earthquake: earthquake-resistant construction techniques in Sicily in the eighteenth and nineteenth centuries 28
Campofiorito 27
VILLAROSA 26
Ciudad y arquitectura después del terremoto del 1829 en el área dela Vega Baja del Segura y la Región de Murcia 25
Mazara del Vallo. La cupola di Sant’Egidio 25
PIETRO SCIBILIA Ingegnere Architetto (1889-1971) 25
Earthquake-resistant Techniques in the Etna Area (Sicily) after the Earthquake of 1818 24
Riparazione dei danni e presidi antisismici dopo il terremoto del 1818 in area etnea: il caso di Acireale 23
Marsala: chiesa del Carmine 23
La biblioteca dei Barresi di Pietraperzia nel XVI secolo 23
Ugo Perricone Engel 23
El terremoto de Palermo del 1726 y la intervenciόn del Senado para su reconstrucciόn 23
La città antisismica: teorie, progetti e realizzazioni in Italia nel primo ventennio del Novecento 22
Selinunte nei racconti e nei disegni dei viaggiatori del Grand Tour 22
Cupole e campanili. Itinerario alla scoperta delle chiese del trapanese 21
I Barresi di Pietraperzia. Una corte feudale tra medioevo ed età moderna 21
Earthquake-resistant foundations systems in Italy in the first decade of the twentieth century 21
La contribution des publications périodiques au débat sur la construction antisismique après le tremblement de terre de 1908 à Messine et Reggio de Calabre 21
Geometria e architettura militare 20
L’origine e la diffusione delle bugne a punta di diamante tra XV e XVI secolo. Un caso studio: il castello dei Barresi a Pietraperzia 20
Il Castello a mare di Palermo attraverso l’iconografia storica 20
Due progetti per le case d’abitazione dell’ingegnere e architetto Pietro Scibilia (1889-1971) a Palermo e a Mondello 20
Gli interventi nell’antica Casa Consistorial di Cartagena dopo il terremoto del 1829 nell’area della Vega Baja del Segura e nella Regione di Murcia 20
Cupole in cemento armato in Sicilia occidentale nella prima metà del Novecento 19
Cupole e campanili: forme e significato 19
Earthquake-resistant construction techniques in Italy between 1880 and 1910: alternatives to reinforced concrete 19
Un disegno per Palazzo Comitini a Palermo 19
Orazio Furetto. Disegno per chiesa di San Giovanni Battista a Corleone 19
Camastra all’inizio del XIX secolo: architetture per una rinascita 19
TECNICHE COSTRUTTIVE NEL MEDITERRANEO DALLA STEREOTOMIA AI CRITERI ANTISISMICI 19
Terremoto e architettura storica. Palermo e il sisma del 1726 18
Cinque edizioni seicentesche della Regola delli cinque ordini d’architettura di Vignola conservate a Palermo 18
Gli ingegneri camerali in Sicilia dopo il terremoto del 1823 18
Villa Cattolica a Bagheria 18
The use of wood with an anti-seismic function in the architecture of palermo during the 18th century 18
Le absidi delle chiese Madri di Assoro e Pietraperzia (XV-XVI secolo) 17
Pietro Scibilia 17
Poggioreale 17
La cattedrale di Palermo 16
Gibellina 16
L’iconografia perduta: la memoria dei disegni attraverso fotografie e riproduzioni del Novecento 16
La committenza dei Barresi nel castello di Pietraperzia: la trasformazione della fabbrica in palazzo residenziale nel primo Cinquecento 16
Il progetto di Giacomo Amato per il palazzo Statella dei marchesi di Spaccaforno a Palermo 16
La domus magna della famiglia Giacchetto a Naro, in Architetture per la vita: palazzi e dimore dell’ultimo gotico tra XV e XVI secolo 16
Paesaggi e architetture nei disegni di Eugène E. Viollet-le-Duc. LE VOYAGE EN SICILE 15
Traditional Architecture and seismic security. Earthquake in the Madonie inner mountain area of Sicily: damages and construction techniques 15
La chiesa di Santa Maria la Nova 15
Due apparati effimeri di Andrea Palma per la cattedrale di Palermo 15
Due apparati effimeri di Paolo Amato per le esequie del Delfino di Francia, Luigi di Borbone (1711) 14
The reconstruction of Gibellina after the 1968 Belice earthquake 14
IL CANTIERE DEL COMPLESSO CARMELITANO DELL’ANNUNZIATA A TRAPANI NELLA SECONDA METÀ DEL CINQUECENTO 14
Viollet-le-Duc e la percezione delle architetture classiche in Sicilia 14
Itinerario contemporaneo 14
L'uso del trattato di Vignola come modello per l'architettura di età moderna in Sicilia 14
Il progetto per il cortile del palazzo dell'Università a Catania: una testimonianza documentaria prima del terremoto del 1693 14
I rossi nodulari. Uso e diffusione nell’architettura della Sicilia 14
L'utilizzo del ferro a Palermo dopo il terremoto del 1726 14
Le scale “alla trapanese” nell’opera dell’architetto Francesco La Grassa 14
Villa Resuttano ai Colli a Palermo 14
Una corte feudal en Sicilia: los Barresi de Pietraperzia y su mecenazgo artistico (siglos XV-XVI) 13
Santa Margherita Belice 13
Palazzo Sclafani 13
Libri di architettura nella Biblioteca Centrale della Regione Siciliana (BCRS) e nella Biblioteca Comunale di Palermo (BCP) 13
Messina e gli apparati effimeri per la corte austriaca 13
Sicilia austriaca 1720-1734 13
Tecniche costruttive antisismiche in Calabria tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, 12
Restoration of the feudal castle of Ventimiglia family in Castelbuono (PA) 12
La chiesa di Santa Maria dello Spasimo 12
Trapani. La cappella dei Marinai nel Santuario dell’Annunziata 12
Regesto storico 12
Il bugnato a punta di diamante in Sicilia tra XV e XVI secolo 12
Il Castellammare 12
Il fronte a mare di Palermo attraverso i secoli 11
Imparare dal passato: costruzione “resiliente” e terremoto 10
Marsala: chiesa Madre (chiesa di San Thomas Becket 10
El proyecto de Carlos Mancha Escobar para la antigua Casa Consistorial de Cartagena (España) (1883-1885): arquitectura y técnica 8
Totale 1570
Categoria #
all - tutte 4041
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4041


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020137 0000 00 00 0972812
2020/2021185 191357 746 2118 61114
2021/2022502 687316 756 8444 181111141
2022/2023746 92302625 29132 23123 23510210
Totale 1570