The paper is about the value of fancy in Novalis' Poetics as origin of a thought which tends to absolute and evokes the divine dimension. The Odes to the night seem a form of romantic prey.
L'articolo affronta lo studio della funzione attribuita da Novalis alla fantasia poetica come matrice di un pensiero che, tendendo all'assoluto, evoca e invoca la dimensione del divino. In tale prospettiva gli "Inni alla Notte" appaiono come una forma romanticissima di preghiera.
La preghiera come poesia. Gli "Inni alla Notte" di Novalis
PULVIRENTI, Grazia
2012-01-01
Abstract
L'articolo affronta lo studio della funzione attribuita da Novalis alla fantasia poetica come matrice di un pensiero che, tendendo all'assoluto, evoca e invoca la dimensione del divino. In tale prospettiva gli "Inni alla Notte" appaiono come una forma romanticissima di preghiera.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10-Pulvirenti copia.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
351.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
351.5 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.