Il territorio oggetto di caratterizzazione del rischio desertificazione, eseguita con il metodo Medalus, è il bacino idrografico del fiume Alcantara (Sicilia). L’uso del suolo nel confronto dei due periodi analizzati (prima e seconda metà del secolo XX) registra una diminuzione dei seminativi (-27,7%) e dei vigneti (-9,0%) e un aumento consistente delle aree naturali (+34,7%). La caratterizzazione del rischio desertificazione rispecchia quanto emerso sui cambiamenti nell’uso del suolo: la classe non minacciato è aumentata del 37,7% a fronte del ridimensionamento delle classi critico3 (-26,6%) e critico2 (-11,0%). Evidente l’influsso positivo del Parco dei Nebrodi e del Parco dell’Etna i cui territori coincidono con le aree in classe non minacciato; nel primo periodo tali aree ricadevano prevalentemente in classe critico3.

Incidenza del Rischio Desertificazione nei territori del Bacino del Fiume Alcantara (Sicilia)*

DURO, Anna;
2011-01-01

Abstract

Il territorio oggetto di caratterizzazione del rischio desertificazione, eseguita con il metodo Medalus, è il bacino idrografico del fiume Alcantara (Sicilia). L’uso del suolo nel confronto dei due periodi analizzati (prima e seconda metà del secolo XX) registra una diminuzione dei seminativi (-27,7%) e dei vigneti (-9,0%) e un aumento consistente delle aree naturali (+34,7%). La caratterizzazione del rischio desertificazione rispecchia quanto emerso sui cambiamenti nell’uso del suolo: la classe non minacciato è aumentata del 37,7% a fronte del ridimensionamento delle classi critico3 (-26,6%) e critico2 (-11,0%). Evidente l’influsso positivo del Parco dei Nebrodi e del Parco dell’Etna i cui territori coincidono con le aree in classe non minacciato; nel primo periodo tali aree ricadevano prevalentemente in classe critico3.
2011
Medalus,; Vegetazione,; Clima
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/10417
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact