Il modello formativo del work-based learning rappresenta un nuovo modo di intendere l’apprendimento basato su un approccio di tipo transdisciplinare e riflessivo. Nell’ottica del lifelong learning, esso si pone come sistema in grado di supportare i giovani nell’inserimento lavorativo e i lavoratori nella formazione continua, consentendo il superamento della tradizionale dicotomia tra apprendimento formale universitario e apprendimento informale proprio dei contesti lavorativi. Il presente volume esamina i fondamenti teorici e metodologici del modello, evidenziando i principali punti di forza e gli elementi di criticità che incidono sulla sua implementazione nel contesto europeo e nazionale.
Titolo: | Il modello del work-based learning | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/104953 | |
ISBN: | 978-88-548-8626-1 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |