Il mercato mondiale degli agrumi freschi è stato interessato, negli anni più recenti, da alcuni cambiamenti che hanno riguardato in particolare l’ampiezza della superficie coltivata e la sua collocazione geografica, con conseguenti ripercussioni sui flussi di scambio a livello internazionale.Obiettivo dell’indagine è quello di elaborare un quadro evolutivo complessivo delle produzioni agrumarie nello scenario internazionale e la direzione dei flussi di scambio . In particolare si sono volute osservare le tendenze in atto, tanto in una dimensione temporale che geografica, e si è evidenziato il posizionamento della produzione italiana nel contesto mondiale. L’analisi è stata condotta utilizzando i dati FAO e ISMEA
Titolo: | Produzione e scambi nel mercato internazionale degli agrumi | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/14609 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |