L'articolo ripercorre l'utopia umanistica nelle tre direttrici dell'utopia espressiva e poetica, di quella traduttiva e di quella interpretativa, dialogando con il dibattito contemporaneo sul tema, da Calvino a Said, da Canetti a Bachmann

Insegnare l’utopia: note sulla conoscenza umanistica

SCUDERI, Attilio
2014-01-01

Abstract

L'articolo ripercorre l'utopia umanistica nelle tre direttrici dell'utopia espressiva e poetica, di quella traduttiva e di quella interpretativa, dialogando con il dibattito contemporaneo sul tema, da Calvino a Said, da Canetti a Bachmann
2014
Humanism; Literature; Utopy
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
insegnare l'utopia pdf.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non specificato
Dimensione 99.91 kB
Formato Adobe PDF
99.91 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/16822
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact