L'Unione Bancaria sta intensificando l’attività di armonizzazione della regolamentazione di vigilanza prudenziale promossa dalle Autorità. La definizione di non-performing exposures è stata di recente disciplinata dall’Eba e introdotta nel sistema segnaletico italiano. Il nuovo quadro normativo e le future evoluzioni in tema di measurement e impairment dei crediti implicano considerevoli ricadute nei processi organizzativi della funzione creditizia, nella valutazione del merito di credito, nella relazione con la clientela.
Titolo: | Credito non-performing e forborne exposure: nuove regole e implicazioni gestionali |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/17554 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bancaria v. 6 (2016) pp. 78-86_page-0002.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.