La rilettura di due 'sequenze' poetiche di Giudici fornisce l'occasione per rimarcare la sua attitudine a produrre tessiture di senso che attraversano le singole raccolte creando significative rispondenze tematiche e stilistiche tra i "versi della vita" e le vicende pubbliche, come - in questo caso - la repressione sovietica della Primavera di Praga. Nel testo si sviluppano, inoltre, ulteriori considerazioni sull'incidenza montaliana nella poesia di Giudici
Titolo: | Due 'sequenze' poetiche di Giudici tra "Autobiografia" e "O beatrice" | |
Autori interni: | TRAINA, Giuseppe (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/18018 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.