Nel caso, del tutto particolare, in cui ad appellare la sentenza di primo grado non è il contribuente ma il suo difensore, per lamentare il non accoglimento della domanda di distrazione delle spese di lite, l’Ufficio, soccombente in primo grado, se vuole impugnare a sua volta la sentenza non può farlo nella forma dell’appello incidentale tardivo, ma deve costituirsi in giudizio entro il termine di legge per l’impugnazione tempestiva, incorrendo in difetto nell’inammissibilità del proprio gravame.
Titolo: | L'appello incidentale tardivo non può determinare l'estensione soggettiva del giudizio |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/18097 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.