e article presents the results of a research aimed to see how Constantinopleappears as real toponym in castilian chevalric romances. What emergesfrom this survey is that the city presents itself as a point of reference in a broadgeopolitical framework and which belongs to a Christian West. Constantinopleis thus the most extreme point of an area divided into two: on the one handChristians and on the other there are infidels
L’articolo illustra i risultati di una ricerca volta a sondare la presenza di Costantinopoliin quanto realema nei romanzi cavallereschi castigliani. Ciò cheemerge da tale sondaggio è che la città si presenta come un punto di riferimentoin un quadro geopolitico ampio e che appartiene a un Occidente cristiano.Costantinopoli è così il punto più estremo di un’area divisa in due: da una partei cristiani, e dall’altra gli “infedeli”.
Titolo: | Costantinopoli nella geopolitica di alcuni romanzi cavallereschi spagnoli |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/18117 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Estratti_Lalomia_FS_1-2_2015.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Non specificato | Administrator |