This contribution presents the first edition of a late 15th - early 16th century recipe for the treatment of sore feet, intended for both horses and men and included in the manuscript Venezia, Bibl. Naz. Marciana, It. CI. III, 27 (5008), thus offering an installment in the series of periodical updates within the corpus Artesia (Archivio Testuale del Siciliano Antico, http://artesia.ovi.cnr.it), a documentary base for the online Vocabolario del Siciliano Medievale (VSM). Furthermore, the presence of the lexeme ‘chuvardu’ (‘hoof cartilage abscess’), from ‘clavardus’, which is solely attested in Lorenzo Rusio’s ‘Liber marescalciae equorum’, offers proof of the otherwise unacknowledged influence of Rusio’s works on veterinary culture in early modern Sicily.
In funzione del periodico aggiornamento del Corpus Artesia (Archivio te- stuale del siciliano antico, http://artesia.ovi.cnr.it), base documentaria per la redazione del Vocabolario del siciliano medievale (VSM) on line, viene pubblicata una ricetta (sec. XV ex. - XVI in.), conservata dal ms. Venezia, Bibl. Naz. Mar- ciana, It. Cl. III, 27 (5008), per la cura delle piaghe ai piedi degli uomini e dei cavalli. Per il lessico viene segnalato 'chuvardu' (‘ascesso delle cartilagini del piede del cavallo’), da 'clavardus', lessema unicamente attestato nel 'Liber marescalciae equorum' di Lorenzo Rusio, da considerare una testimonianza indiretta dell’in-flusso, sinora ignorato, di Rusio sulla cultura veterinaria in Sicilia.
Titolo: | Una ricetta inedita in volgare siciliano per la cura degli uomini e dei cavalli |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/19379 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Pagano 2015 Ricetta.pdf | N/A | Non specificato | Administrator |