La convivenza tra persone e gruppi sociali appartenenti a culture molto diverse costituisce uno dei problemi di maggior complessità delle società del nostro tempo. Tale complessità è diventata ancora più evidente in relazione al crescente flusso di immigrati che vedono nell’Europa la possibilità di sfuggire alla guerra ed anche alla fame che attanaglia i loro paesi d’origine. Si tratta di realizzare condizioni di civile convivenza e di reciprocità coniugando culture e Identità sociali, mediante processi di integrazione, talora difficili ma tuttavia indispensabili, sfuggendo alle facili e stereotipiche semplificazioni ideologiche e utilizzando, invece, gli strumenti d’analisi ed intervento che le scienze psicologiche e sociali possono fornire.
Titolo: | Diversità e integrazione tra pregiudizi e Identità. |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/19725 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |