Obiettivo del presente lavoro è investigare sull’osservanza delle caratteristiche qualitative individuate dal Framework IASB nella predisposizione dei bilanci sociali e di sostenibilità, evidenziando al contempo la necessità di introdurre l’obbligatorietà del rispetto dei medesimi, in quanto elementi ritenuti imprescindibili per la produzione di documenti socio-ambientali attendibili e soprattutto informativamente utili per i destinatari. Nello specifico, lo studio empirico è fondato sull’analisi dei report pubblicati da un campione di imprese quotate nel periodo 2004-2008, con l’intento di verificare, attraverso un’indagine qualiquantitativa l’”utilità” dei bilanci socio-ambientali, la quale dipende dalla comprensibilità, significatività, attendibilità e significatività delle informazioni in essi contenute.
Titolo: | IAS-IFRS e rendicontazione socio-ambientale: una verifica della estendibilità dei principi generali del Framework alla valutazione della qualità dei documenti volontari |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/20735 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |