In questo studio è stata investigata l'interazione tra disomogeneità crostali e propagazione dell'energia sismica nell'area etnea allo scopo di avere informazioni qualitative sulla distribuzione spaziale dei corpi geologici e delle discontinuità che li interessano. Il metodo adottato si basa sullo studio delle anomalie del campo macrosismico,definite come differenza tra l'intensità osservata sperimentalmente per il terremoto in esame e quella del campo macrosismico teorico. L'andamento piuttosto variabile dei campi di isoanomale, riferiti a eventi sismici i cui ipocentri ricadono in classi di profondità ben distinte, rappresenta un'ulteriore conferma della complessità geologico-strutturale del basamento sedimentario etneo. I risultati ottenuti permettono di trarre considerazioni sulla potenza delle formazioni vulcanoclastiche e plastiche affioranti nell'area di Giarre e nella piana di Catania, nonchè sulle caratteristiche delle strutture con andamento NW-SE rilevabili nel versante orientale etneo.

Studio macrosismico dei terremoti etnei quale strumento di indagine delle caratteristiche geologiche e strutturali

LOMBARDO, Giuseppe;
1981-01-01

Abstract

In questo studio è stata investigata l'interazione tra disomogeneità crostali e propagazione dell'energia sismica nell'area etnea allo scopo di avere informazioni qualitative sulla distribuzione spaziale dei corpi geologici e delle discontinuità che li interessano. Il metodo adottato si basa sullo studio delle anomalie del campo macrosismico,definite come differenza tra l'intensità osservata sperimentalmente per il terremoto in esame e quella del campo macrosismico teorico. L'andamento piuttosto variabile dei campi di isoanomale, riferiti a eventi sismici i cui ipocentri ricadono in classi di profondità ben distinte, rappresenta un'ulteriore conferma della complessità geologico-strutturale del basamento sedimentario etneo. I risultati ottenuti permettono di trarre considerazioni sulla potenza delle formazioni vulcanoclastiche e plastiche affioranti nell'area di Giarre e nella piana di Catania, nonchè sulle caratteristiche delle strutture con andamento NW-SE rilevabili nel versante orientale etneo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/22187
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact