Il saggio nel commentare l'ordinanza di rinvio alle sezioni unite della cassazione si pone due questioni. La prima, se laviolazione delle regole di comportamentodell’intermediario possa comportare ai sensidella disciplina dell’art. 1418, comma 1,cod. civ., la nullità dei contratti di investimento. Problema ulteriore, ma strettamente connessocon il primo, è quale sia, in caso di violazione della disciplina ell’intermediazionefinanziaria, la tecnica di tutela dell’investitorepiù coerente con il sistema.
Violazione delle norme di condotta nei contratti di intermediazione finanziaria e tecniche di tutela degli investitori: la prima sezione della Cassazione non decide e rinvia alle Sezione unite
SALANITRO, Ugo Antonino
2007-01-01
Abstract
Il saggio nel commentare l'ordinanza di rinvio alle sezioni unite della cassazione si pone due questioni. La prima, se laviolazione delle regole di comportamentodell’intermediario possa comportare ai sensidella disciplina dell’art. 1418, comma 1,cod. civ., la nullità dei contratti di investimento. Problema ulteriore, ma strettamente connessocon il primo, è quale sia, in caso di violazione della disciplina ell’intermediazionefinanziaria, la tecnica di tutela dell’investitorepiù coerente con il sistema.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
9salanitrongcc9-07.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
447.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
447.79 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.