La capacità di scambio cationico in alcuni suoli vulcanici del Parco dell'Etna caratterizzati da tre specie forestali: castagno, leccio e roverella. I risultati di quetsa indagine evidenziano che, a fronte di una sostanziale omogeneità dei suoli oggetto di studio - quanto a natura del substrato, caratteri geomorfologici e proprietà chimico-fisiche - si accerta variabilità del contenuto della CSC dei cationi di scambio e del grado di saturazione basica GSB. In particolare, la loro distribuzione nei tratti superficiali dei profili e di profondità appare essere di pendente dalla copertura forestale.
Titolo: | Interazioni tra suoli vulcanici del Parco etna caratterizzati da tre specie forestali: castagno, leccio e roverella |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/241312 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.