This paper proposes the use of data mining techniques for the analysis of criminal sentences. In particular, we are interested in the criminal sentences emitted for mafia-related crimes (ex art. 51, co 3 bis c.p.p.) by the four districts of the Appeal Courts of Sicily from 2000 up to 2006, and deemed irrevocable for at least one defendant. This research is particularly important for three reasons. (1) There is currently a lack of comparative analysis of the four districts of the Appeal Courts of Sicily (2) there is currently no collection of data describing the institutional answer to the mafia phenomenon; (3) Sicilian jurisprudence leads the Italian jurisprudence for this kind of phenomenon. The main objective is to extract from the analysis of the text of the sentences a description of the development of the sentences, as well as the socio-economic scope in which the events relative to the sentences happened. The research has shown that sentences can provide a lot of information; in particular if one takes into account the juridical statistics, their insufficient reliability and their lack of informative character in relation to the recipients of the data, and the difficulty in collecting and comparing the data, that is caused by the speed of the legislative changes and by the classification criteria. Thanks to the close collaboration between social scientists and computer scientists, we have developed an ad hoc reading algorithm, that analyzes the internal structure of the sentences, and that can be generalized to other areas of the jurisprudence, as well as to other temporal and geographical scopes.

Il paper propone l’utilizzo delle tecniche di data mining per l’analisi delle sentenze penali. In particolare, le riflessioni che si presentano riguardano un universo di sentenze penali divenute irrevocabili in ogni ordine e grado, dal 2000 al 2006, nei quattro Distretti giudiziari siciliani, per i delitti di competenza delle Direzioni Distrettuali Antimafia (ex art. 51, co. 3 bis del codice di procedura penale). Questo tipo di ricerca appare significativa per tre ordini principali di ragioni: 1) mancano, al momento, analisi comparative sugli orientamenti di questo tipo di giurisprudenza dei quattro Distretti di Corte d’Appello siciliani; 2) non esiste, allo stato attuale, una sistematica e omogenea raccolta di dati informativi della risposta istituzionale al fenomeno, raccolta utile alla elaborazione di strumenti di riflessività sul fenomeno stesso; 3) la giurisprudenza siciliana, in relazione al fenomeno in oggetto, orienta, di fatto, la giurisprudenza costante sulla materia. L’obiettivo di fondo è quello di ricavare dall'analisi del testo delle sentenze una descrizione dell’andamento dei processi da cui esse derivano, dell'ambito socio-economico nel quale si sono svolti i fatti processuali e delle differenze, nella conduzione dei processi, tra i diversi distretti. I primi risultati indicano che le sentenze sono in grado di offrire un ricco insieme d'informazioni, in particolare se confrontato con quello che deriva dalle statistiche giudiziarie di cui la ricerca ha evidenziato problemi che ne minano l'affidabilità ed il carattere informativo: legati al destinatario dei dati, alla difficoltà di raccolta e confronto che deriva dalla rapidità dei mutamenti legislativi e ai criteri di classificazione utilizzati. Grazie alla stretta collaborazione con esperti di informatica e scienze computazionali, tale obiettivo si avvale anche di uno strumento di analisi informatizzata dei testi - un algoritmo di lettura costruito ad hoc - in grado di restituire la struttura delle sentenze e la loro variabilità interna, generalizzabile ad altre aree della giurisprudenza o, sulla medesima, ad altri ambiti temporali e geografici.

La descrizione dei reati di criminalità organizzata e tipo mafioso nel testo delle sentenze

DE FELICE, DEBORAH;GIUFFRIDA G;GIURA G;
2010-01-01

Abstract

This paper proposes the use of data mining techniques for the analysis of criminal sentences. In particular, we are interested in the criminal sentences emitted for mafia-related crimes (ex art. 51, co 3 bis c.p.p.) by the four districts of the Appeal Courts of Sicily from 2000 up to 2006, and deemed irrevocable for at least one defendant. This research is particularly important for three reasons. (1) There is currently a lack of comparative analysis of the four districts of the Appeal Courts of Sicily (2) there is currently no collection of data describing the institutional answer to the mafia phenomenon; (3) Sicilian jurisprudence leads the Italian jurisprudence for this kind of phenomenon. The main objective is to extract from the analysis of the text of the sentences a description of the development of the sentences, as well as the socio-economic scope in which the events relative to the sentences happened. The research has shown that sentences can provide a lot of information; in particular if one takes into account the juridical statistics, their insufficient reliability and their lack of informative character in relation to the recipients of the data, and the difficulty in collecting and comparing the data, that is caused by the speed of the legislative changes and by the classification criteria. Thanks to the close collaboration between social scientists and computer scientists, we have developed an ad hoc reading algorithm, that analyzes the internal structure of the sentences, and that can be generalized to other areas of the jurisprudence, as well as to other temporal and geographical scopes.
2010
Il paper propone l’utilizzo delle tecniche di data mining per l’analisi delle sentenze penali. In particolare, le riflessioni che si presentano riguardano un universo di sentenze penali divenute irrevocabili in ogni ordine e grado, dal 2000 al 2006, nei quattro Distretti giudiziari siciliani, per i delitti di competenza delle Direzioni Distrettuali Antimafia (ex art. 51, co. 3 bis del codice di procedura penale). Questo tipo di ricerca appare significativa per tre ordini principali di ragioni: 1) mancano, al momento, analisi comparative sugli orientamenti di questo tipo di giurisprudenza dei quattro Distretti di Corte d’Appello siciliani; 2) non esiste, allo stato attuale, una sistematica e omogenea raccolta di dati informativi della risposta istituzionale al fenomeno, raccolta utile alla elaborazione di strumenti di riflessività sul fenomeno stesso; 3) la giurisprudenza siciliana, in relazione al fenomeno in oggetto, orienta, di fatto, la giurisprudenza costante sulla materia. L’obiettivo di fondo è quello di ricavare dall'analisi del testo delle sentenze una descrizione dell’andamento dei processi da cui esse derivano, dell'ambito socio-economico nel quale si sono svolti i fatti processuali e delle differenze, nella conduzione dei processi, tra i diversi distretti. I primi risultati indicano che le sentenze sono in grado di offrire un ricco insieme d'informazioni, in particolare se confrontato con quello che deriva dalle statistiche giudiziarie di cui la ricerca ha evidenziato problemi che ne minano l'affidabilità ed il carattere informativo: legati al destinatario dei dati, alla difficoltà di raccolta e confronto che deriva dalla rapidità dei mutamenti legislativi e ai criteri di classificazione utilizzati. Grazie alla stretta collaborazione con esperti di informatica e scienze computazionali, tale obiettivo si avvale anche di uno strumento di analisi informatizzata dei testi - un algoritmo di lettura costruito ad hoc - in grado di restituire la struttura delle sentenze e la loro variabilità interna, generalizzabile ad altre aree della giurisprudenza o, sulla medesima, ad altri ambiti temporali e geografici.
sentenze penali; criminalità organizzata e mafiosa; processo penale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Quaderni di sociologia.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/24719
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact