Il contributo indaga le dinamiche localizzative delle attività non residenziali nell’area catanese, evidenziando analogie e differenze con contesti maggiormente sviluppati. Dallo studio condotto si evince che i nuovi fattori localizzativi delle attività ad alta tecnologia riescono a controbilanciare le evidenti inefficienze insediative di un territorio sviluppatosi in assenza di un coerente sistema di pianificazione.
Titolo: | Dalla Milano del Sud all’Etna Valley. Le attività industriali nell’area metropolitana catanese |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/25879 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.