Riconsiderazione dei dati sulla genealogia di Strabone contenuti nella sua opera e analisi dell'ambiente familiare e sociale di provenienza al fine di chiarire i suoi orientamenti ideologici. Strabone, pur rappresentandosi come membro di una famiglia facente parte dell'élite culturale microasiatica e con legami politici e parentelari con la dinastia pontica, insiste sulle tendenze filoromane dei suoi avi. Si ricorda infatti che il destinatario della sua opera era un pubblico romano altolocato e politicamente potente. Si presentano infine gli stemmi genealogici di Strabone e delle dinastie pontiche.
Titolo: | La famiglia di Strabone di Amaseia tra fedeltà mitridatica e tendenze filoromane | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/2667 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.