L'articolo presenta i nodi teorici del pensiero di Mariano Maresca, filosofo pedagogista dei primi anni del Novecento, poco conosciuto nell'ambito del panorama pedagogico italiano ed esponente di spicco di quello schieramento minore, ancora poco esplorato, di matrice neokantiana.Maresca approfondisce temi di pedagogia e didattica, di filosofia teoretica e morale, che rappresentano e rendono vivo il dibattito degli primi anni del Novecento.
Titolo: | I princìpi della pedagogia di Mariano Maresca |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/2893 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.