Il presente articolo ha ad oggetto l’evoluzione delle istituzioni europee finalizzate a consentire il coinvolgimento diretto e formale delle regioni nelle decisioni europee, dalla loro assenza alla loro attuale configurazione. Segnatamente, ci si propone di analizzare gli attori e i processi implicati nella creazione, nel mantenimento e nel mutamento di tali istituzioni.
Titolo: | L’evoluzione delle istituzioni europee che strutturano la partecipazione diretta e formale delle regioni nel processo decisionale dell’Unione. Un’analisi neo-istituzionalista degli attori e dei processi coinvolti |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/302438 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.