Dai primi anni del ventunesimo secolo anche la programmazione regionale della Sicilia ha assunto a riferimento gli obiettivi della strategia comunitaria di Lisbona ed il criterio direttivo di Gothenburg. L'obiettivo indicato dal consiglio di Lisbona del 2010 di orientare l'economia europea, verso una visione piu' competitiva e dinamica, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile basata sulla crescita occupazionale e sulla coesione sociale rappresenta, il punto di riferimento dell'azione della Regione Siciliana per il periodo 2007-2013.

Percorsi di sviluppo e politiche di competitività in Sicilia

CIRELLI, Caterina;
2009-01-01

Abstract

Dai primi anni del ventunesimo secolo anche la programmazione regionale della Sicilia ha assunto a riferimento gli obiettivi della strategia comunitaria di Lisbona ed il criterio direttivo di Gothenburg. L'obiettivo indicato dal consiglio di Lisbona del 2010 di orientare l'economia europea, verso una visione piu' competitiva e dinamica, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile basata sulla crescita occupazionale e sulla coesione sociale rappresenta, il punto di riferimento dell'azione della Regione Siciliana per il periodo 2007-2013.
2009
Competitività; Sostenibilita'; Regionalizzazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/31089
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact