Gli effetti dei movimenti sociali sono stati analizzati da diverse prospettive, ma solo recentemente gli studi del settore hanno cominciato a focalizzarsi sulle possibili conseguenze non attese e non volute delle loro strategie e azioni collettive. Parlare di conseguenze inattese risponde alla necessità di comprendere più profondamente il cambiamento sociale, politico e culturale e solleva alcuni importanti interrogativi concernenti la ricerca sui movimenti sociali. L’articolo mira a tracciare i suddetti interrogativi, rilevando al tempo stesso le ragioni per le quali gli studiosi abbiano nel passato prestato poca attenzione allo studio delle conseguenze non attese e non volute dei movimenti sociali; mira altresì a proporre una nuova classificazione di “unanticipated consequences” dei movimenti, a partire dal tipo ideale dell’azione sociale weberiano e con specifica attenzione ai contributi di Merton e Boudon. Alcune considerazioni metodologiche a margine serviranno a comprendere meglio le questioni empiriche relative al tema.
Le unanticipated consequences dei movimenti sociali: considerazioni teoriche e relative alla ricerca sul campo
DAHER LM
2018-01-01
Abstract
Gli effetti dei movimenti sociali sono stati analizzati da diverse prospettive, ma solo recentemente gli studi del settore hanno cominciato a focalizzarsi sulle possibili conseguenze non attese e non volute delle loro strategie e azioni collettive. Parlare di conseguenze inattese risponde alla necessità di comprendere più profondamente il cambiamento sociale, politico e culturale e solleva alcuni importanti interrogativi concernenti la ricerca sui movimenti sociali. L’articolo mira a tracciare i suddetti interrogativi, rilevando al tempo stesso le ragioni per le quali gli studiosi abbiano nel passato prestato poca attenzione allo studio delle conseguenze non attese e non volute dei movimenti sociali; mira altresì a proporre una nuova classificazione di “unanticipated consequences” dei movimenti, a partire dal tipo ideale dell’azione sociale weberiano e con specifica attenzione ai contributi di Merton e Boudon. Alcune considerazioni metodologiche a margine serviranno a comprendere meglio le questioni empiriche relative al tema.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Le unanticipated consequences dei movimenti sociali.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
211.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
211.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.