In the novel rubè the theme of popular uprisings in the aftermath of the First World War is closely linked to the psychological condition of the protagonist, a war survivor who is always uncertain about his political choices. The author of the essay analyses how Borgese structures the storytelling successfully exploiting the ambiguity between the points of view of the external narrator, of the protagonist and of the other main characters of the novel.

Nel romanzo "Rubè" il tema delle rivolte popolari successive alla Prima guerra mondiale si intreccia strettamente con la situazione psicologica del protagonista, reduce dalla guerra e sempre incerto sulle sue scelte politiche. nel saggio si analizza come Borgese costruisce la narrazione sfruttando positivamente l’ambiguità fra i diversi punti di vista: del narratore esterno, del protagonista, degli altri personaggi principali del romanzo.

"Rubè" di Borgese, «inquieto e inquietante» romanzo dell’ambivalenza

Giuseppe Traina
2017-01-01

Abstract

In the novel rubè the theme of popular uprisings in the aftermath of the First World War is closely linked to the psychological condition of the protagonist, a war survivor who is always uncertain about his political choices. The author of the essay analyses how Borgese structures the storytelling successfully exploiting the ambiguity between the points of view of the external narrator, of the protagonist and of the other main characters of the novel.
2017
Nel romanzo "Rubè" il tema delle rivolte popolari successive alla Prima guerra mondiale si intreccia strettamente con la situazione psicologica del protagonista, reduce dalla guerra e sempre incerto sulle sue scelte politiche. nel saggio si analizza come Borgese costruisce la narrazione sfruttando positivamente l’ambiguità fra i diversi punti di vista: del narratore esterno, del protagonista, degli altri personaggi principali del romanzo.
Romanzo, Borgese, Prima guerra mondiale, Società
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/314377
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact