Le nuove normative sul risparmio energetico promuovono, ma non impongono, la correzione dei ponti termici. Attraverso accurate analisi su due tipi edilizi in clima mediterraneo, si è valutato il contributo che l’eliminazione dei ponti termici comporta in termini di risparmio energetico e si è quindi calcolato il periodo di recupero dell’extra-costo di costruzione che tale eliminazione determina
Titolo: | Ponti termici in clima mediterraneo. Eliminarli conviene? |
Autori interni: | MARGANI, GIUSEPPE (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/314570 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2011 CIL 139.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.