Le nuove normative sul risparmio energetico promuovono, ma non impongono, la correzione dei ponti termici. Attraverso accurate analisi su due tipi edilizi in clima mediterraneo, si è valutato il contributo che l’eliminazione dei ponti termici comporta in termini di risparmio energetico e si è quindi calcolato il periodo di recupero dell’extra-costo di costruzione che tale eliminazione determina
Ponti termici in clima mediterraneo. Eliminarli conviene?
EVOLA, GIANPIERO;MARGANI, GIUSEPPE
2011-01-01
Abstract
Le nuove normative sul risparmio energetico promuovono, ma non impongono, la correzione dei ponti termici. Attraverso accurate analisi su due tipi edilizi in clima mediterraneo, si è valutato il contributo che l’eliminazione dei ponti termici comporta in termini di risparmio energetico e si è quindi calcolato il periodo di recupero dell’extra-costo di costruzione che tale eliminazione determinaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011 CIL 139.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
3.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.