Obiettivo del contributo è proporre un’ulteriore lettura della Storia dell’idea d’Europa di Federico Chabod (1961) analizzando un aspetto che è stato finora poco approfondito: la delineazione delle «frontiere» che, secondo Chabod, l’idea d’Europa ha disegnato nel corso dei secoli nello spazio «occidentale».
Frontiere fluide e cartografie tematiche per la Storia dell’idea d’Europa di Federico Chabod (1961)
Militello Paolo Maria
2017-01-01
Abstract
Obiettivo del contributo è proporre un’ulteriore lettura della Storia dell’idea d’Europa di Federico Chabod (1961) analizzando un aspetto che è stato finora poco approfondito: la delineazione delle «frontiere» che, secondo Chabod, l’idea d’Europa ha disegnato nel corso dei secoli nello spazio «occidentale».File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.